Nuove positività stazionarie e a livelli bassi anche nel report ferragostano. È il sunto dei dati Covid forniti questa mattina dalla Asl di Bari. Nell’area metropolitana barese il tasso settimanale per 100mila abitanti, rispetto alla settimana precedente, passa da quota 27 a quota 28.
Parallelamente continua a fornire indicazioni molto favorevoli anche la campagna vaccinale anti Covid sia per il ritmo di vaccinazione, che resta sostenuto, sia per le importanti coperture vaccinali garantite alla popolazione con età pari o superiore ai 12 anni in tutti i 41 comuni del Barese.
Tra il 6 e il 12 agosto scorso, i centri vaccinali del territorio barese hanno eseguito più di 45mila somministrazioni, portando il computo complessivo a 1 milione e 690mila dosi di vaccino inoculate. La popolazione vaccinabile immunizzata con almeno una dose è pari all’82%, mentre quasi sette cittadini su dieci, il 69%, hanno completato il ciclo vaccinale.
In questa fase è evidente l’incremento di copertura per le fasce d’età più giovani: il 58% dei 12-19enni ha ricevuto almeno una dose, così come il 72% dei 20-29enni e 30-39enni. Percentuali alte anche per la copertura completa, rispettivamente del 28%, 47% e 59%.
Dai 40 anni in poi, le percentuali di immunizzazione sia con prima dose sia con vaccinazione completa salgono ulteriormente. L’80% della fascia d’età tra 40 e 49 anni è stata già vaccinata con la prima dose (70% ciclo completo), come l’88% dei 50-59enni (79%), il 93% (86%) dei 60-69enni, il 97% dei 70-79enni (91% ciclo completo) e il 94% degli over 80, la cui gran parte (89%) ha terminato la vaccinazione anti Covid.