Devono essere solo i medici vaccinatori a emettere i certificati di esenzione alla vaccinazione anti Covid‐19 nei confronti di coloro che, per la presenza di condizioni cliniche specifiche e documentate, non possono ricevere la somministrazione della dose. Lo ha specificato in una nota inviata alle organizzazioni mediche il dipartimento della Salute della Regione Puglia.
“Bene ha fatto la Regione – commenta così Donato Monopoli, segretario Fimmg Puglia – a precisare che l’obbligo di rilascio del certificato di esenzione alla vaccinazione anti-Covid da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, sussiste solo nel caso in cui il medico dovesse partecipare alle attività del Piano vaccinale organizzate dall’Asl o esegua le attività di vaccinazione nel proprio studio o presso i punti vaccinali Asl”.
Come da indicazioni ministeriali, sono i medici vaccinatori ad essere legittimati a emettere i certificati di esenzione. “Invitiamo tutti i colleghi ad attenersi a queste indicazioni – conclude Monopoli – e invitiamo i cittadini a rivolgersi ai centri vaccinali affinché i medici vaccinatori possano valutare se sussistano le condizioni cliniche per l’esenzione”.