Su Viale dei Crociati bancarelle nei tre giorni di festa patronale, il 7, l’8 e il 9 settembre. In località Secca dei pali, dal 4 al 12 settembre, Luna park, con varchi di accesso e uscita e controlli green pass a campione come da disposizione di legge.
Il 7 settembre Santa messa all’aperto nell’area antistante la Basilica. L’8 settembre, come preannnunciato nelle scorse settimane, su Corso Dante, altezza chiesa del Purgatorio, Messa Pontificale, con l’intitolazione di Molfetta a Civitas Mariae, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano.
Molfetta si prepara ai festeggiamenti in onore di Maria Santissima dei martiri. In tono più contenuto, le attrazioni del luna park saranno meno di 35, le bancarelle (per lo più di prodotti dolciari e alimentari) non supereranno le 50 unità a fronte delle oltre quattrocento del pre covid. Per andare incontro alle esigenze degli operatori ma anche per provare a riconquistare la normalità a piccoli passi e nel rispetto delle regole.
Le bancarelle, proprio per garantire il massimo distanziamento possibile saranno collocate solo su un lato del Viale dei crociati. Non ci saranno su Via Dante.
«Faccio appello a tutti perché, con senso di responsabilità – commenta il Sindaco, Tommaso Minervini – collaborino affinché la festa popolare in onore della nostra amata Compatrona si svolga nel miglior modo possibile. Abbiamo tenuto due tavoli tecnici per il coordinamento delle forze di Polizia e delle associazioni di volontariato perché tutto – conclude il Sindaco – si svolga nella massima sicurezza possibile. Buona festa a tutti».