“La giunta ha approvato lo studio di fattibilità del boulevard intitolato ai fratelli Spizzico, nel quartiere Sant’Anna, che sarà candidato a un programma sperimentale del ministero della Transizione Ecologica relativo all’intervento di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”. Così sui social, il presidente del municipio I, Lorenzo Leonetti, che chiude il post speranzoso: “Ora – scrive – non ci resta che incrociare le dite per questa candidatura”.
L’area individuata per la realizzazione del progetto, come spiegato da Leonetti, è il boulevard intitolato ai fratelli Spizzico. Il progetto comprende interventi di deimpermeabilizzazione, piantumazione di verde con circa 60 alberi ad alto fusto e decine di alberi da frutto. L’intervento, inoltre, prevede la realizzazione di aree ludiche attrezzate per i più piccoli, di uno spazio destinato allo sgambamento dei cani e di una piccola arena per l’organizzazione di eventi. E ancora diversi camminamenti e spazi, prossimi alle abitazioni, un nuovo impianto di pubblica illuminazione a led e un sistema di videosorveglianza.
“Lo studio ha un importo complessivo di 1.692.817 euro – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso – valutato secondo i parametri del bando in relazione al numero di residenti sul territorio comunale. Con questo intervento contiamo di compiere un ulteriore passo avanti verso il completamento del quartiere Sant’Anna, consapevoli che, sebbene molto sia stato già fatto, molto ancora resta da fare”.