Bari, dal 6 dicembre torna il Villaggio di Natale. Pierucci: “Eventi e animazione per i bimbi”

Convidi

È in pubblicazione sul MePA il bando per concludere l’accordo quadro per l’allestimento del Villaggio di Natale e la realizzazione di attività di animazione per le famiglie e di spettacoli a tema.

“Dopo due anni di sospensione dovuti all’emergenza sanitaria – ha detto l’assessora alle Culture Ines Pierucci -, vogliamo tornare ad allietare il periodo delle festività natalizie dei baresi con un programma di iniziative gratuite di animazione dedicate ai più piccoli e con eventi spettacolari da svolgersi nelle piazze e nei parchi cittadini”.

Come da tradizione, le attività del villaggio e gli spettacoli natalizi prenderanno avvio il 6 dicembre, giorno in cui la città di Bari celebra San Nicola, e termineranno il 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Nello specifico, i servizi oggetto dell’appalto consistono nella realizzazione di attività di animazione per le famiglie, nella fornitura delle strutture e degli allestimenti (installazioni luminose, verde decorativo, addobbi) del villaggio natalizio e nella realizzazione di almeno quattro eventi spettacolari.

Le attività di animazione previste, incentrate sul tema del Natale, dovranno rispondere ai gusti e alle esigenze della fascia di età 0-12 anni, come, a titolo esemplificativo, letture animate, spettacoli teatrali, laboratori creativi, proiezioni dei Classici sul Natale, attività ludiche di vario genere, con un programma più ricco nei fine settimana.

In particolare, il villaggio dovrà garantire la programmazione delle attività tutti i pomeriggi, dalle ore 16.00 alle 21.00, e nei weekend dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle ore 16.00 alle 22.00.

Quanto all’allestimento del villaggio, l’offerta dovrà consentire ai visitatori di immergersi nell’atmosfera tipica del Natale, con luminarie e arredi in stile e con l’impiego di un numero congruo di piante ornamentali quali abeti, agrifogli, stelle di Natale. Le strutture previste, inoltre, dovranno essere adeguatamente attrezzate al fine di ospitare le attività per le famiglie e riscaldate con sistemi conformi alla normativa vigente in materia di sicurezza.

Alla luce delle limitazioni derivanti dalla normativa in materia di gestione e contenimento del contagio epidemiologico, l’aggiudicatario dovrà assicurare sui canali social la diretta in streaming degli spettacoli previsti dall’appalto, che dovranno essere caratterizzati da un particolare impatto scenografico e spettacolare, assicurando altresì un servizio gratuito di prenotazione on line sul sito dedicato.

L’importo dell’accordo quadro ammonta complessivamente in 200.000 euro al netto di IVA per il biennio 2021-2023. Gli operatori economici interessati a partecipare alla gara, purché in possesso dei requisiti richiesti, dovranno registrarsi e abilitarsi per l’accesso alla piattaforma del MePA del portale Acquisti in Rete di Consip attraverso il sito web https://www.acquistinretepa.it nella categoria Servizio di organizzazione e gestione integrata degli eventi.

Le offerte complete della documentazione richiesta dovranno pervenire entro le ore 12 del 19 ottobre prossimo, pena la nullità dell’offerta e l’esclusione alla procedura.


Convidi