Dribblano il porta a porta di Santo Spirito e usano i cassonetti di Palese: 50 euro di multa per sei furbetti dei rifiuti

Convidi

L’assessore all’Ambiente, Pietro Petruzzelli, rende noto che nell’ambito delle attività di controllo svolte dalla Polizia Municipale questa mattina sono state elevate sei sanzioni nei confronti di cittadini, residenti a Santo Spirito, che avevano conferito i propri rifiuti all’interno dei cassonetti presenti sul territorio del quartiere di Palese, non rispettando quindi quanto disposto dall’ordinanza sindacale sulla raccolta differenziata porta a porta, avviata lunedì scorso nel quartiere. L’importo dei verbali ammonta a 50 euro l’uno.

 

“Queste sono le prime sanzioni elevate in occasione della nuova ordinanza legata all’introduzione della raccolta porta a porta – spiega Petruzzelli -. Come avevamo annunciato, ci sarebbe stata ampia tolleranza verso chi sbaglia nel differenziare i rifiuti e nei confronti di chi espone il contenitore al di fuori della propria abitazione nel giorno sbagliato. Allo stesso tempo, però, nessuna intransigenza verso chi abbandona i propri rifiuti per strada o nelle campagne limitrofe ma soprattutto per chi lascia i propri bustoni nei cassonetti dei quartieri vicini”.

 

“Queste sono regole che hanno a che fare con il decoro e il rispetto per gli altri cittadini che stanno collaborando con l’amministrazione – continua -, facendo anche sacrifici e contribuendo a raggiungere un ottimo risultato, come quello ottenuto finora, per il bene della città intera. A partire da lunedì diverse squadre saranno impegnate nel controllo del territorio di Santo Spirito e dei quartieri circostanti per sanzionare gli incivili che non hanno alcun rispetto per la città in cui vivono. Inoltre, è allo studio degli uffici comunali l’aumento della sanzione relativa a questo tipo di infrazione”.


Convidi