Bari, week end da bollino rosso

Convidi

Il caldo non molla e Bari, stretta nella morsa di Caronte, sfiora i 40 gradi. Si presenta così il primo week end d’estate in Puglia ed è solo l’inizio di un lungo periodo di caldo ed afa. Le previsioni meteo non lasciano ben sperare con l’annuncio di un ulteriore innalzamento della colonnina di mercurio che, nei prossimi giorni, potrebbe toccare anche i 44 gradi. Spiagge affollate fin dall’alba di oggi, per garantirsi un posto sicuro e spazio per sdraio e ombrellone, mentre la sala operativa del 118 ha registrato dalle prime ore di stamani più di 30 richieste di aiuto. Soprattutto anziani e cardiopatici, colti da malore per via del caldo torrido. Per il momento non ci sono vittime, né si sono verificate situazioni di particolare emergenza. La macchina dei soccorsi ha giocato d’anticipo. A garantire la sicurezza dei bagnanti, squadre di volontari e ambulanze posizionate a ridosso delle spiagge più frequentate e sul litorale sud di Bari. Si tratta di servizi coordinati con il 118 che dispone, nelle due province (Bari e BAT), di 51 ambulanze e 8 automediche. Da quest’anno anche i lidi privati offrono più garanzie per la sicurezza dei bagnanti con l’ordinanza che dispone la dotazione obbligatoria del defibrillatore e di personale addestrato all’uso dello strumento salvavita. Sicurezza anche sulle strade e sulle principali vie in direzione delle località balneari e in prossimità delle discoteche, dove il recente protocollo sottoscritto alla Prefettura di Bari, prevede l’installazione di sistemi di videosorveglianza all’interno e all’esterno dei locali. . In quest’ultimo caso Posti di blocco della polizia stradale, telelaser anche di sera per fotografare chi fa uso del cellulare alla guida , o non indossa la cintura di sicurezza. Tolleranza zero per chi supera il limite di velocità o risulta positivo all’alcol test. Particolare attenzione, già da venerdì sera, nella zona di Torre Quetta, dove quest’anno, dopo l’operazione di restyling, è atteso un flusso maggiore di visitatori. Pattuglie in movimento anche sul litorale nord di Bari, tra San Cataldo e San Girolamo. Una 50na gli agenti impegnati nei controlli.


Convidi