Volotea, la compagnia aerea spagnola low cost che collega aeroporti di medie e piccole dimensioni in Europa, ha presentato oggi due nuove destinazioni da Bari cementandoancora di più il rapporto con Aeroporti di Puglia. E dopo 5 anni di attività Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea ha festeggiato a Bari gli 800.000 passeggeri trasportati in Puglia dagli scali di Bari e Brindisi. Le novità sono i voli per Preveza-Lefkada, e Corfù; il primo a cadenza trisettimanale e il secondo settimanale con prezzi del biglietto che oscillano di molto a seconda della data di partenza.
Ma a fine estate – è stato reso noto – saranno annunciati altri due nuovi collegamenti che partiranno nel 2018. A oggi a Bari, dove il vettore ha recentemente infranto il tetto del primo milione di posti in vendita, l’offerta è composta da 15 rotte: 5 domestiche (Catania, Olbia, Palermo, Venezia e Verona) e 10 internazionali. Si vola, infatti, verso due isole spagnole (Palma di Maiorca e Ibiza), e verso otto destinazioni elleniche: Atene, Creta, Santorini, Zante, Mykonos, Skiathos, Corfù e Preveza-Lefkada.
Da Brindisi, invece, si raggiungono tre città italiane: Venezia, Verona e Genova. “Abbiamo piena fiducia nelle potenzialità turistiche locali”, ha commentato Muñoz. Una partnership “eccellente con la regione” tra Volotea e la Puglia che produrrà un ulteriore incremento di voli e destinazioni per i prossimi 5 anni. A maggio 2017 Volotea aveva all’attivo già 8500 voli su Bari con il livello di raccomandazione dei passeggeri raggiunto nel capoluogo pari al 94% e del 100% su Brindisi.