Bari, buyer da Hong Kong in Puglia per visitare 30 aziende di prodotti agroalimentari

Convidi

Una delegazione di 18 buyer provenienti da Hong Kong sarà in Puglia per quattro giorni, fino al prossimo primo luglio per visitare aziende di produzione e trasformazione di prodotti agroalimentari pugliesi, con particolare attenzione al settore vitivinicolo. I dettagli della missione commerciale sono stati illustrati oggi in conferenza stampa dall’assessore alla risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leo Di Gioia, dal presidente della Camera di commercio italo orientale (Ccio), Antonio Barile, e dal direttore per l’Italia della Hong Kong tdc, Gianluca Mirante.

 

“Siamo particolarmente fiduciosi che da questo incontro culturale si possa ottenere un risultato commerciale – ha spiegato Di Gioia – su un mercato molto appetibile come quello orientale. La delegazione proviene da un territorio fortemente in espansione, interessato al made in Italy e in particolare alla Puglia. Spesso portiamo i nostri prodotti fuori dall’Italia, stavolta portiamo le persone a vedere dove e come si produce, il livello di qualità delle nostre produzioni”. Nel caso specifico con la collaborazione della Ccio sono 30 le aziende interessate dalla visita. Producono per lo più vino, olive, conserve, formaggi, salumi, olio, cioccolata, dolci, frutta secca e gelati.

 

“Attorno alla più grande piattaforma logistica di Hong Kong gravitano Paesi come Cina, India ed Indonesia che rappresentano gli sblocchi più promettenti – ha sostenuto Barile – per i prodotti tipici pugliesi. La sola promozione del vino in Cina può consentire di migliorare la performance dell’export italiano, che rispetto ad altri Paesi esportatori registra ancora un gap. Il vino italiano rappresenta infatti solo il 7% delle importazioni cinesi, rispetto ad esempio al 45% della Francia”. “L’incontro con i buyer è il primo passo per conoscersi e – ha concluso Mirante – iniziare un percorso di crescita con una presenza qualificata della Puglia ad Hong Kong”.


Convidi