Anniversario disastro ferroviario: alle 11.06 Andria si ferma per 5 minuti, Corato intitola piazza stazione alle vittime

Convidi

Bandiere a mezz’asta negli uffici pubblici e sospensione di tutte le attività per cinque minuti, a partire dalle 11.06, ora in cui, il 12 luglio di un anno fa, tra Andria e Corato, due treni della Bari nord si scontrarono provocando la morte di 23 persone ed il ferimento di altre 50. Sono i provvedimenti disposti con una propria ordinanza dal sindaco di Andria, Nicola Giorgino, per esprimere la vicinanza della comunità alle famiglie delle vittime.

 

“Il sindaco – si legge in una nota di palazzo di città – invita i concittadini, i dirigenti scolastici, i titolari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali, produttive e le associazioni sportive e culturali e di volontariato, ad esprimere la loro partecipazione mediante questa sospensione delle attività, in segno di cordoglio”. Saranno anche sospese le manifestazioni pubbliche eventualmente programmate.

 

In previsione, inoltre, della celebrazione eucaristica che sarà officiata alle 20 in cattedrale dal vescovo Luigi Mansi, a partire dalle 18, le vie adiacenti al duomo saranno chiuse al traffico. “L’occasione sarà propizia – si legge in una nota della diocesi – per far sentire alle famiglie colpite dal dolore la vicinanza dei cittadini di Andria, delle città limitrofe e dell’intera comunità ecclesiale, perché il dolore condiviso fa meno male, perché questo dolore ci ha colpiti “in casa” e perché siamo tutti una stessa famiglia”.

 

“Desideriamo ancora una volta – conclude la nota – che i parenti delle vittime non si sentano soli in questo terribile lutto”. E proprio per espressa volontà delle famiglie coinvolte, alla celebrazione eucaristica non è ammesso nessun mezzo di ripresa.

 

A Corato, invece, alle 17.30, la piazza della stazione della Bari nord sarà intitolata alle “Vittime dell’incidente ferroviario del 12 luglio 2016”. La nuova denominazione è stata deliberata dall’amministrazione comunale di Corato. Alle ore 18.30, in piazza Cesare Battisti sarà celebrata una funzione religiosa per commemorare le vittime, con il vicario zonale della diocesi, don Peppino Lobascio.


Convidi