Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ricorda le vittime della tragedia ferroviaria Andria-Corato in cui persero la vita 23 persone. Di seguito le sue dichiarazioni. “È passato un anno da quella tragica mattina del 12 Luglio 2016. Per me e per tutti i pugliesi il ricordo di quella sciagura è più vivo che mai. Tragedie come quella accaduta tra Andria e Corato ci spaventano, causano dolore, amputano affetti e amicizie e annichiliscono la voglia di andare avanti e proseguire il cammino. Ma è altrettanto vero che in quelle terribili ore, i pugliesi furono i silenziosi testimoni di ciò che è capace di compiere con dedizione e generosità la Puglia più brava, più onesta e preparata. La Regione, oggi, rinnova il proprio affetto verso le famiglie coinvolte e conferma l’impegno a rimanere al fianco di chi è stato colpito da questo tragico evento, fino a che non verrà accertata tutta la verità. Da parte nostra, continueremo a lavorare affinché la sicurezza della rete ferroviaria sia assicurata da coloro che debbono impiegare i nostri finanziamenti per ottenere questo scopo. E solleciteremo l’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria a vigilare con quotidiana puntualità sugli adempimenti necessari a garantire trasporti sicuri. Accolgo convintamente, pertanto, la proposta formulata dai familiari delle vittime, che il 12 luglio venga individuata come la Giornata pugliese per la sicurezza dei trasporti”.