Natale, tornare da Milano a Bari costa oltre 300 euro. La corsa al biglietto fa salire i prezzi

Convidi

Ben 330 euro per un volo da Milano Orio al Serio. 300 da Malpensa. Aggiungendo i 130 euro per il ritorno si arriva a più di 400 con tanti auguri di buone feste. Tornare a Bari per la vigilia di Natale costa quasi mezzo stipendio. I tanti baresi che vivono ai piedi della Madonnina stanno organizzando in questi giorni le vacanze. La sorpresa che stanno trovando sotto l’albero non è però delle più gradite. Il costo dei biglietti per tornare in aereo e in treno sta schizzando su cifre ben lontane dagli standard dei low cost, complice l’elevata richiesta.

È la legge del mercato, del resto: cresce la domanda e cresce anche il prezzo. Fatto sta che, pur prenotando con più di un mese di anticipo, per tornare a casa a riabbracciare i parenti bisogna scegliere: adeguarsi alle tariffe o cambiare il giorno. Per esempio un volo Ryanair il 24 può superare i 300 euro solo per l’andata. Il prezzo scende di poco se si viaggia con ITA: Milano Linate – Bari può arrivare a 296 euro. Non costa tanto meno il biglietto per il treno: 7 ore su un Frecciarossa il 23 dicembre possono costare anche 305 euro. Va detto che alternative a costi più accessibili non mancano. Ma se si vuole spendere un po’ meno ci si deve adeguare agli orari disponibili, magari prevedendo qualche cambio.

In ultima battuta resta il più economico bus: da Milano a Bari un viaggio di oltre 11 ore può costare 80 euro. Con il ritorno si arriva a un totale di 150 euro. Se la spesa supererà il budget prefissato bisognerà dunque risparmiare sul regalo: il migliore dono per i parenti sarà ritrovarsi per le festività natalizie.


Convidi