Il teatro Petruzzelli torna ai proprietari, Decaro: “A rischio l’attività della Fondazione. Intervenga il Governo”

Convidi

Il sindaco di Bari Antonio Decaro “ha chiesto un incontro urgente al Governo” sulla vicenda del teatro Petruzzelli di Bari, dopo le due sentenze della Corte di Appello in base alle quali il teatro è di proprietà della famiglia Messeni Nemagna e il protocollo del 2002 è nullo. “La prima delle due sentenze – dice Decaro – pone il problema della restituzione dell’immobile alla famiglia. L’applicazione della stessa può determinare la sospensione delle attività della Fondazione e delle manifestazioni culturali già programmate nel teatro Petruzzelli”.

La sentenza che stabilisce la proprietà del teatro condanna anche la famiglia Messeni Nemagna al pagamento di circa 46 milioni di euro, oltre gli interessi legali in favore dello Stato, “per l’enorme sforzo finanziario sostenuto dalle amministrazioni pubbliche per la ricostruzione del Teatro Petruzzelli”, spiega ancora il sindaco in una nota, mentre “la seconda sentenza cancella il protocollo del 2002 che, tra l’altro, prevedeva un corrispettivo annuale a carico pubblico per l’uso del teatro dopo la ricostruzione”, pari a 500mila euro l’anno per 40 anni.

“Appena appreso del contenuto delle sentenze, ho chiesto un incontro urgente al Governo per affrontare la questione” dice il sindaco, spiegando che “la condanna al pagamento degli eredi e la cancellazione del Protocollo del 2002 purtroppo non evitano l’obbligo del Comune e della Fondazione di riconsegnare il teatro che è stato interamente ricostruito con soldi pubblici”.


Convidi