Bari, sabato 29 luglio il ponte di corso Cavour diventa set cinematografico: si gira “La bambina sintetica”

Convidi

Dopo aver girato in Molise, tre settimane di riprese in Puglia cominciate lo scorso 10 luglio e organizzate tra Bari e Polignano. Poi, per concludere la pellicola, si volerà Barcellona. Si tratta del film “La bambina sintetica”, della regista molisana Karole di Tommaso, che sabato mattina trasformerà in un set cinematografico il cavalcavia XX Settembre, meglio noto come il ponte di corso Cavour.

 

Per questo, la ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere Pubbliche del Comune di Bari ha disposto un’ordinanza che impone la chiusura al traffico del ponte dalle ore 7 alle ore 10 e comunque sino al termine delle esigenze legate alle riprese del film. Sulla base di questa ordinanza, l’Amtab rende noto i bus della linea 4 e della navetta “C” effettueranno delle sensibili variazione di percorso: i bus giunti in corso Cavour svolteranno a sinistra per via Carulli, a destra per piazza Luigi di Savoia, viale Unità d’Italia, per poi riprendere il percorso ordinario.

 

Il film vedrà protagoniste le attrici Linda Caridi e Maria Roveran. Con loro gli attori: Andrea Tagliaferri, Anna Bellato, Sanjay Kansa Banik, la piccola Alessandra Mola, Paola Mbia e Fabio Giacobbe. Il lungometraggio, prodotto da Angelo e Matilde Barbagallo, è una produzione Bibi film con Rai cinema, con il contributo del Mibact e il sostegno logistico di Apulia film commission.


Convidi