È il nuovo sistema di videosorveglianza cittadino, con 350 telecamere attive su tutto il territorio. Di queste sono attualmente visibili 146 di proprietà della Questura e 186 dell’amministrazione comunale, a cui si aggiungeranno a breve altre 15. Tutte le immagini provenienti dalle telecamere comunali sono visionabili in tempo reale dalla Questura e, prossimamente, anche dalla sala operativa dei Carabinieri, così come quelle riprese dagli apparecchi della Questura sono visibili dagli agenti della Polizia municipale.
I dispositivi sono di due tipi: uno con qualità di immagini “full hd”, del tipo dome manovrabile in tempo reale dalla sala operativa, con la possibilità sia di ruotare l’obiettivo di 360° sia di zoomare su particolari zone di interesse, l’altro fisso ad altissima risoluzione (4k). Le immagini registrate restano nella disponibilità dell’amministrazione comunale per 72 ore, salvo richiesta diversa da parte dell’autorità giudiziaria. Attraverso il sistema attivato, gli addetti in servizio nella sala operativa possono visionare tutti i punti del territorio sotto osservazione e inquadrarne i dettagli in occasione di accadimenti anomali o quando pervenga una segnalazione specifica dall’esterno. Ciò consente agli agenti della Polizia municipale di poter intervenire in maniera più rapida e decisamente più efficace, direzionando le pattuglie più vicine alla zona oggetto di interesse.
“Le telecamere sono di grande supporto per il lavoro della Polizia Municipale – ha detto il comandante Marzulli – perché ci mettono nelle condizioni di evidenziare e registrare ciò che accade e, quindi, di poter intervenire in pochissimo tempo. Strumenti come questi ci consentono di controllare al meglio il territorio anche in occasione di grandi eventi, concerti o manifestazioni che attirano un gran numero di persone. Possono anche risultare di notevole aiuto in caso di incidenti stradali, quando la dinamica dello scontro non risulta chiara. Così possiamo accertare più facilmente cosa è accaduto o addirittura risalire ai responsabili in caso di mancato soccorso”.
A breve nella sala operativo del comando della Polizia municipale saranno anche visualizzate le immagini e i dati trasmessi dal nuovo sistema di controllo installato sugli impianti semaforici e quelle provenienti dalle telecamere interne alle strutture comunali, come le scuole o gli uffici pubblici.