Bari, Unimpresa su apertura serale mercato via Salvemini: “Un successo”. Palone al lavoro per ripetere l’esperimento

Convidi

Incertezza dell’utenza, paura degli operatori e perplessità di alcune associazioni di categoria spazzate via in un colpo solo dai fatti. Questo, in sintesi, il commento di Savino Montaruli, rappresentante Unimpresa, il giorno dopo la prima apertura serale di uno dei mercati settimanali della città di Bari: quello di via Salvemini.

 

“La sperimentazione del mercato serale è stata proposta dall’Amministrazione comunale e da noi sostenuta sin dal primo momento – dice Montaruli -. Sapevamo che non sarebbe stato facile dialogare con gli operatori per stimolarli ad effettuare tale sperimento. Il clima, agli inizi, è stato fortemente ostile, al punto che quasi si stava per desistere ma la caparbietà dell’assessore allo Sviluppo economico, Carla Palone, la sua convinzione che l’esperimento si dovesse fare a tutti i costi perché avrebbe rappresentato un’opportunità per commercianti e consumatori, ha avuto la meglio”.

 

Da Andria ad esempio, si legge nella nota diffusa da Unimpresa, sono stati numerosi gli ambulanti che hanno sperimentato l’apertura serale e tutti si sono manifestati molto soddisfatti, anche i tanti che vendono indumenti usati. Soddisfazione è stata espressa anche dalla Presidente Unimpresa Città Metropolitana di Bari, Pina Serafini, la quale si è congratulata per l’ottimo lavoro svolto in pieno clima di concertazione.

 

“Il segnale di ieri è stato molto importante – commenta l’assessora Palone su Facebook -: in questa città, se lo si vuole, si può cambiare rotta. L’apertura serale del mercato di via Salvemini e la grande partecipazione di cittadini hanno segnato l’inizio di una nuova strada, per il rilancio economico su area pubblica di Bari. Ringrazio gli operatori che hanno creduto in questo progetto e spero che presto da sperimentazione diventi un’abitudine”. In quest’ottica, all’inizio della prossima settimana, l’assessora incontrerà nuovamente gli operatori mercatali: nel corso della riunione si valuterà la possibilità di ripetere l’esperimento di ieri.

[bt_slider uid=”1501256594-597b5b921dc7b” target=”_blank” width=”0″ crop=”no” thumbnail_width=”800″ thumbnail_height=”600″ show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”600″][bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/2_Mercato Bari.jpg” title=”2_Mercato Bari.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/3_Mercato Bari.jpg” title=”3_Mercato Bari.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/4_Mercato Bari.jpg” title=”4_Mercato Bari.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/_Mercato Bari.jpg” title=”_Mercato Bari.jpg” link=”” parent_tag=”slider”][/bt_slider]


Convidi