“Ossigeno per la città”. È questo lo slogan che racconta di una nuova ‘Foresta Urbana’ nel centro di Bari: un progetto nato dalla collaborazione tra la BCC di Bari, l’amministrazione comunale e Cime che mercoledì 8 dicembre alle ore 17 vedrà installazione in corso Vittorio Emanuele, nei pressi della scultura del Cavallo di Ceroli, di 50 alberi di carrubo e terebinto.
“L’intento del progetto – si legge in una nota – è quello di creare una vera e propria foresta nel centro urbano al fine di sensibilizzare la comunità sull’importanza del verde nelle nostre città che, assorbendo CO2, è in grado di dare ossigeno e rendere i tessuti urbani sempre più sostenibili e vivibili in termini di qualità dell’aria, contrastando lo smog e l’innalzamento delle temperature”.
Gli alberi installati resteranno esposti per tutto il periodo natalizio, per poi essere piantati nei giardini della città: in questo modo, ognuno di loro, sarà in grado di assorbire in un solo anno dai 10 ai 20 Kg di CO2. L’iniziativa è promossa dalla BCC di Bari e dai partner della banca e si lega ai principi del festival della sostenibilità ambientale ‘Io scelgo il pianeta’, in essere in questi giorni al Teatro Kursaal Santalucia.