Ammontano a 8 milioni di euro i lavori di asfaltatura delle strade che cominceranno a breve nel capoluogo pugliese. Tra i più importanti, certamente quelli che riguardano il lungomare Nazario Sauro, nella parte compresa tra il ponte Di Vagno e il teatro Margherita, corso Vittorio Emanuele nella sua interezza e piazza Massari. Rimanendo in ambito stradale, per due milioni di euro, si procederà a breve anche a interventi di manutenzione straordinaria di diverse strade tra cui via Livatino – che attende da tanti anni – e di tutta la viabilità intorno a piazza Umberto I a Carbonara.
Oltre all’asfalto, si procederà anche al rifacimento dei marciapiedi. Ma tra le cantierizzazioni più importanti del 2022 c’è sicuramente quella della rotatoria Caposcardicchio. L’appalto già aggiudicato, consentirà tempi brevissimi di avvio. E si tornerà a parlare anche di piano periferie: i tre interventi mancanti saranno dunque realizzati. Partiranno tutti entro l’anno, dai lavori tra corso Mazzini e le ve Ettore Fieramosca e De Nicola all’ intervento sul san Paolo da 7 milioni e mezzo circa, passando per il restyling di ben 11 isolati di via Dante. E tornando al San Poalo, il 2022 sarà anche l’anno della realizzazione della nuova fogna, per un importo di 5 milioni di euro. Nuove fogne anche a Carbonara e Ceglie: qui i lavori, da 4 milioni, sono già stati aggiudicati.
Previsti nuovi appalti anche per i waterfront di Barivecchia, Santo spirito e per quello a ridosso della zona faro di San Cataldo. Entro la fine dell’anno dovrebbero partire anche i lavori di riqualificazione delle spiagge di Torre Quetta e Pane e Pomodoro. Sarà anche l’anno del Villaggio Agebeo, a stretto giro la cantierizzazione per il suo completamento. Sulla Pubblica illuminazione saranno spesi circa 4 milioni di euro. E sul fronte mercati, infine, entro la fine dell’anno potrebbero iniziare i lavori per la realizzazione del nuovo mercato in zona cimitero, che andrà a sostituire quello del lunedì di via Portoghese.