Rincari stellari, che non passano inosservati agli occhi degli automobilisti furibondi. È ancora caro carburanti, con i prezzi al distributore che tornano a volare: la media nazionale della benzina in modalità self service torna a sfondare quota 2 euro/litro. Un livello che non si vedeva da marzo: il Governo valuta perciò una proroga del taglio delle accise sui carburanti fino a fine luglio. Gli sconti ora in vigore, infatti, scadono l’8 luglio. Senza gli sconti, avremmo prezzi ancora più alti.
Il peso dei rincari pesa su tutti gli automobilisti, e in maniera pesantissima sui lavoratori. Da giorni sono in protesta le marinerie di tutta la Puglia. A correre ai ripari ci pensa il comune di Monopoli, che con delibera di giunta comunale ha adottato una misura di sostegno economico in favore delle famiglie dei “Pescatori Marittimi”, che “stanno vivendo un momento di marginalità lavorativa e insufficienza di reddito a causa del caro gasolio, mediante l’assegnazione di un contributo economico diretto una tantum – spiega il Comune – Per tale intervento il Comune di Monopoli ha destinato la somma di 15mila euro”.
Possono presentare istanza i “Pescatori Marittimi” residenti nel Comune di Monopoli, non proprietari o armatori di imbarcazioni, con tesserino di iscrizione al registro Pescatori Marittimi, imbarcati su moto pescherecci da pesca e in possesso del libretto di navigazione o foglio di ricognizione.
Il contributo previsto per un nucleo familiare senza minori è 50 euro, per un nucleo familiare con un minore è 100 e per un nucleo familiare con due o più minori è 150.
Anche la Regione Puglia ha stanziato un contributo: leggi qui.