Nel mese di maggio, la Capitaneria di Porto di Molfetta aveva intimato al Comune di Giovinazzo di rimuovere i pontili mobili dall’area portuale. La motivazione risiedeva nella mancata regolamentazione dell’utilizzo, poiché il Piano regolatore dell’intero specchio d’acqua non è stato ancora approvato in Consiglio comunale.
Ieri, 28 giugno, dopo infinite polemiche accesesi durante la campagna elettorale per le amministrative, l’ente comunale giovinazzese ha provveduto alla rimozione dei pontili.
“Abbiamo ottemperato ai nostri obblighi con le operazioni di smontaggio dei pontili, che saranno tenuti a deposito, pronti per l’utilizzo non appena sarà approvato il Piano regolatore. Un Piano – ha spiegato l’ormai sindaco uscente Tommaso Depalma – che sarà congruo ed adeguato alle più moderne norme in materia. Si tratta di un passaggio assolutamente transitorio”.
Ma questo non ha fermato gli oppositori, primo fra tutti il gruppo locale di Sinistra Italiana che, attraverso i social network ha ironizzato postando la foto che vi mostriamo sotto: “Ma il sindaco non aveva promesso che si sarebbe incatenato e avrebbe protestato con i portuali con tutte le forze? – è stato l’affondo della segreteria cittadina – Ops…forse era il vicesindaco o il sindaco uscente? Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. Questo è lo stato del nostro porto, oggi”.

Porto di Giovinazzo
Una situazione che lascia in apprensione proprietari dei caratteristici gozzi e diversi diportisti, anche baresi, che in quell’area attraccavano le loro imbarcazioni. Ora potranno essere ormeggiate al molo, in attesa che il Piano regolatore sia finalmente approvato dal nuovo Consiglio comunale. Il che potrebbe voler dire, dopo le elezioni conclusesi domenica 26 giugno, aspettare ancora diverse settimane.