Una mega sessione estiva, con migliaia di candidati per 15 profili che saranno chiamati (quasi certamente) a sostenere le prove per i concorsi tra il 25 luglio e il 5 agosto 2022. Ad anticipare la novità è l’assessore al Personale della Regione Puglia, Gianni Stea. “La procedura è gestita da Formez – spiega l’assessore Stea, rispondendo in anticipo alle possibili polemiche sulla tempistica delle prove – quindi non abbiamo responsabilità in merito al calendario”.
Da ieri, infatti, sono in pubblicazione le prime graduatorie provvisorie per i profili già analizzati (le trovate qui). Restano, però, da convocare i 25 profili categoria C, due categoria D e le selezioni per gli autisti e i collaboratori B3. “In linea di massima 12 su 25 profili per diplomati, categoria C, saranno chiamati a sostenere la prova dal 25 luglio al 5 agosto – dice Stea – insieme al profilo D Ambiente e a quello destinato ai giornalisti”. Gli altri 13 su 25 dovrebbero slittare invece a settembre, insieme agli autisti e ai collaboratori B3.
Saranno a stretto giro anche chiamati a sostenere le prove i candidati che hanno dovuto rimandare a causa del Covid, spiega l’assessore. “Formez sta lavorando alla batteria di domande – Stea giustifica così la tempistica scomoda, vista la coincidenza con il periodo di ferie e vacanze per molti – Entro il fine settimana avrò un prospetto completo da Formez e partiranno le mail di convocazione”.