Ben 8 voli annullati nel weekend. Un altro che non partirà questo lunedì. Numeri che riguardano il solo Aeroporto di Bari, ma che fanno riferimento a una situazione generalizzata a livello europeo. Il caos del personale di volo sta mandando in tilt le vacanze di molte persone. Dopo giorni di problemi la situazione non ha visto la tregua neanche in questo fine settimana. Guardando l’aeroporto “Karol Wojitila” di Palese sono saltati i collegamenti da e verso Cluj, Copenaghen, Colonia ma anche Skiatos e Mykonos, oltre alle italiane Bergamo, Torino e Bologna.
“Per arrivare da Bologna sabato notte ho dovuto prendere tre bus diversi in piena notte passando da Roma. In aeroporto ho atteso per diverse ore dopo una serie di comunicazioni di ritardo del volo fino alla definitiva cancellazione”, ci racconta rassegnato un viaggiatore. Una situazione che, guardando in casa nostra, crea degli enormi disagi sia per il traffico incoming che per l’outcoming.
Guardando ai collegamenti con le isole greche i collegamenti cancellati per Mykonos e Skiatos hanno fatto saltare le vacanze per molti pugliesi in partenza, con tutti i disagi che ne conseguono. Ma il danno riguarda anche il turismo in arrivo in Puglia: chi non riuscirà a raggiungere la nostra regione non verrà a spendere qui i suoi soldi dall’estero. Ufficialmente le cancellazioni vengono motivate dalle compagnie come causate da ragioni operative, principalmente le low cost (nel fine settimana su Bari sono stati annullati voli di Ryanair, Wizz, Eurowings e Skandinavian Airlines).
In realtà le ragioni potrebbero essere addebitabili secondo molti alla riduzione del personale compiuta da molte compagnie durante la pandemia. Un vuoto non colmato in tempo con la prospettiva dell’aumento delle rotte causando il conseguente disagio nei cieli. non a caso la prossima domenica 17 luglio è previsto un grande scioperò che potrebbe coinvolgere molte compagnie low cost.