Turisti pazzi per la focaccia di Bari vecchia: tutti in coda da Fiore a Santa Rita

Convidi

Tutti in coda per focaccia e gelato. Succede a Bari vecchia e a testimoniarlo, tra le altre cose, è un post pubblicato sui social dal barese Giuseppe Marco Binetti. “Praticamente per prendere un pezzo di focaccia o un gelato a Bari ormai bisogna essere messi in lista invitati”, scrive scherzosamente come didascalia a due foto che ritraggono decine di persone in fila prima all’ingresso dello storico panificio Santa Rita e poi davanti alla gelateria Gentile, sempre nel borgo antico. “Per la maggior parte turisti, stranieri e non”, racconta a Telebari.

Non il caso isolato di un anomalo lunedì d’agosto, ma una consuetudine di questa estate caratterizzata dall’arrivo in Puglia di migliaia di viaggiatori (qui la notizia). Solo nelle scorse 24 ore all’aeroporto di Bari sono state più di 30mila le persone in transito: turisti incantanti dalle bellezze e dalle bontà culinarie pugliesi (qui il video con le interviste), che hanno già in mente di programmare un secondo viaggio da queste parti. Nonostante qualche lamentela per i costi ritenuti un po’ eccessivi di alcuni servizi, soprattutto quelli della ristorazione.

La scorsa settimana lunghe code sono state segnalate anche all’ingresso del panificio Fiore, altra storica attività di Bari vecchia. Perfino all’esterno dello store Feltrinelli di via Melo, evidentemente altra meta (non gastronomica) segnata nell’agenda delle cose da fare in città. A fine agosto a Bari la ripresa sembra essere lenta, con tante attività che hanno scelto di tenere le saracinesche abbassate ancora per qualche giorno (qui il video e le testimonianze dei baresi), ma chi ha deciso di aprire, forse anche perché geograficamente più vicino alle tappe predilette dai turisti, sta evidentemente lavorando.


Convidi