“Lavoriamo e continueremo a lavorare. Staremo uniti e resisteremo, ma non possiamo tacere le enormi difficoltà del momento”. A parlare è Mauro Mastrototaro, imprenditore di Bisceglie titolare della Mastrototaro Food. Il suo video, pubblicato sui social, in pochi giorni è diventato virale: migliaia di visualizzazioni, oltre 700 condivisioni dalla pagina Facebook dell’azienda e centinaia di commenti. Un appello a non perdere l’unità, ma anche un messaggio alla politica a pochi giorni dalle elezioni.
“Serve un cambio di passo, di mentalità – scrive Mastrototaro nel post che accompagna il video -. Servono impegno comune e scelte ragionevoli. A partire da quelle energetiche. Noi, nel nostro lavoro quotidiano, ce la mettiamo tutta. Ma serve il supporto di tutti, a partire da chi decide. Unità di intenti per rilanciare il paese e salvare la nostra economia. La nostra energia non mancherà mai”. Con l’appello che si chiude con una calorosa stretta di mano tra l’imprenditore e tutti i dipendenti alle sue spalle.
Nel video Mastrototaro fa riferimento al collega campano Francesco Franzese, amministratore delegato de La Fiammante Pomodoro: azienda in provincia di Salerno il cui grido d’allarme sul tema del caro bollette ha conquistato la ribalta nazionale con Cartabianca, nota trasmissione di Rai 3. Franzese, davanti alle telecamere, ha mostrato due bollette del gas. L’importo della prima, di luglio dello scorso anno, è pari a circa 120mila euro. Quella di quest’anno, per lo stesso periodo, ammonta a quasi un milione di euro.