“Non ci sono problemi strutturali, si tratta di interventi già programmati per evitare lo sfondellamento dei solai”. Da lunedì prossimo 17 ottobre, e presumibilmente per le prossime 3 settimane, il Convitto Cirillo di Bari chiude agli studenti per permettere interventi di messa in sicurezza dello stabile. A specificare i motivi della chiusura “improvvisa” è Marco Bronzini, consigliere delegato alla Città Metropolitana per l’edilizia scolastica.
L’avviso di “chiusura imminente” è arrivato ai genitori nella tarda serata di ieri attraverso una circolare della dirigente scolastica Ester Gargano. Inizialmente, leggendo nel documento “interdizione immediata all’uso degli ambienti scolastici”, si è pensato a problemi di natura strutturale, ma a quanto pare si tratta di lavori che erano già stati programmati proprio per evitare eventuali cadute di intonaco dal solaio; fenomeno che può verificarsi con il passare del tempo e con gli sbalzi di temperatura.
“Abbiamo scelto di effettuare immediatamente gli interventi e terminare tutto in circa 12-13 giorni lavorativi – sottolinea Bronzini – Nel giro di poco tempo riusciremo a dare nuovamente la disponibilità di tutte le aule. So che stiamo creando un disservizio, ma cerchiamo di ridurre al minimo l’impatto a vantaggio della sicurezza”.
Ferma restando la chiusura di lunedì, giorno in cui i ragazzi non andranno a scuola, Bronzini e la preside del Cirillo stanno cercando soluzioni alternative, chiedendo ospitalità ad altre strutture scolastiche della zona. Una volta individuati gli istituti, saranno avvisati tempestivamente tutti i genitori.