Bari, deteneva arma da guerra clandestina: arrestato Giuseppe Cacucci

Ieri mattina la Polizia di Stato ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei suoi confronti

A Bari, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di Cacucci Giuseppe di anni 22, ritenuto responsabile di detenzione di arma da guerra clandestina, con relativo munizionamento, e ricettazione. L’uomo, con precedenti di polizia per associazione per delinquere, per reati contro la persona ed il patrimonio ed in materia di armi, venne arrestato da personale della Squadra Mobile il 28 febbraio scorso perché in una abitazione del quartiere Catino, a seguito di perquisizione, venne rinvenuta una pistola semiautomatica “CZ mod.75 cal.9 parabellum”, con matricola abrasa, completa di caricatore contenente 5 cartucce cal.9×21.

I consiglieri corrono ai ripari dopo il ritiro della legge.

La campagna proreferendum sulle trivelle sarà finanziata con uno stanziamento volontario dei consiglieri regionali.

L’Assemblea legislativa pugliese ha approvato a maggioranza, con 34 voti a favore e 10 astenuti, un ordine del giorno sostitutivo della proposta di legge contenente l’autorizzazione di spesa per le attività della campagna referendaria 2016. Rispetto a quest’ultima che impegnava una cifra di 250 mila euro per le iniziative connesse alla campagna informativa sul referendum abrogativo si passa ad uno stanziamento che, coinvolgendo consiglieri ed assessori su base volontaria, potrebbe raggiungere i 50 mila euro. Per riportare lo stanziamento il Movimento 5 stelle ha proposto con emendamento, bocciato a maggioranza, di aumentare a 5 i mesi di prelievo di mille euro sull’indennità. “Il finanziamento personale dei consiglieri regionali – ha dichiarato Mario Loizzo, presidente del Consiglio Regionale – è in grado di generare contemporaneamente risparmi a carico delle casse pubbliche e salvaguardia della promozione dell’intento referendario”. 

Anche le bare made in China

Sequestrati a Bari 113 feretri provenienti dalla Cina

I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari hanno sequestrato, nell’ambito delle attività di contrasto degli illeciti, in collaborazione con i militari della guardia di finanza, 113 bare per falsa indicazione di origine. I feretri funebri, riportanti la ragione sociale di una ditta italiana destinataria e nessuna dicitura sulla reale origine cinese, sono stati rinvenuti all’interno di un container proveniente dalla Cina. Il legale rappresentante della ditta importatrice è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari.

A Bari si attende prodigio della Sacra Spina

In Italia le Sacre Spine sono custodite in diverse località. In Puglia ne sono conservate due: una a Bari nel tesoro della Basilica, e una ad Andria. 

Quando il Venerdì Santo coincide con il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione, si rinnova il prodigio della Sacra Spina. Questo frammento sacro è conservato nella “Cappella delle Reliquie” della Basilica di San Nicola. Fu donata nel 1301 da Carlo II d’Angiò di Francia, nipote di San Luigi IX, per ricoprire di benefici la Chiesa del Santo, verso il quale egli nutriva particolare devozione. La Spina apparterrebbe alle Reliquie della Passione che il Santo Re di Francia nel 1239 aveva portato dalla Terra Santa a Parigi. Si racconta che la reliquia fu frammentata in tanti pezzi, destinati a diverse zone d’Europa. Su quelle schegge sarebbero rimaste delle macchie brunastre, come di sangue raggrumato. E quando il calendario liturgico fa coincidere il Venerdì Santo con il 25 marzo, avviene il miracolo e le macchie presenti sulla reliquia si tingono di un rosso più vivo. Il verificarsi o meno del prodigio viene ufficialmente constatato da un notaio e da una commissione di esperti, come già avvenuto negli anni 1842, 1853, 1864, 1910, 1921, 1932, 2005.[bt_slider uid=”1458903182-56f5188e90bf3″ target=”_blank” width=”0″ crop=”no” thumbnail_width=”800″ thumbnail_height=”600″ show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”600″][bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/12874543_10153435191558199_70741921_o.jpg” title=”12874543_10153435191558199_70741921_o.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/12903562_10153435234443199_361839490_o.jpg” title=”12903562_10153435234443199_361839490_o.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/12528800_10153435234423199_685944191_o.jpg” title=”12528800_10153435234423199_685944191_o.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/12894434_10153435234433199_945991128_o.jpg” title=”12894434_10153435234433199_945991128_o.jpg” link=”” parent_tag=”slider”][/bt_slider]