Un nuovo blitz all’ex Manifattura Tabacchi

Continuano i controlli nei mercati di Bari. Sotto la lente di ingrandimento il quartiere Libertà

Linea dura nei mercati di Bari. Dopo i controlli della scorsa settimana, le forze dell’ordine ieri sono tornate nel mercato dell’ex Manifattura Tabacchi. Scoperti sei box per la vendita quotidiana di merce di vario tipo, occupati abusivamente. Individuati anche allacci irregolari alla rete elettrica e attività commerciali aperte senza licenza. Sigilli per altri venti box, utilizzati impropriamente come deposito. L’operazione è stata portata a termine in collaborazione tra polizia, carabinieri e Vigili urbani.

Parte a Bari “Generare Culture non razziste”

Più di 70 gli eventi inseriti nel programma “Generare culture non razziste”.

Laboratori interculturali e momenti di formazione per favorire l’integrazione tra etnie diverse.  L’iniziativa è presentata dall’assessorato al welfare del comune di Bari in rete con il progetto europeo “kitchen on the run”. Per la prima volta in Italia, dal 17 marzo al 9 aprile, cittadini e immigrati tutte le sere, siederanno attorno ad una tavola allestita nel parco Don Tonino Bello a Poggiofranco. Sarà proposta la cucina tipica del Paese di origine, per condividere momenti di convivialità e favorire l’integrazione.

A lezione di “mafiosità”. Arrestato cartello della droga

Tredici arresti nel barese, tra cui un uomo vicino al clan Capriati

 

Controllavano il mercato dello spaccio di droga nelle quattro principali piazze del nord barese: Trani, Corato, Bisceglie e Terlizzi. Sono 13 le persone arrestate all’alba dai carabinieri della compagnia di Trani.Tra gli altri Domenico Amoruso, a capo dell’organizzazione, uomo vicino al clan Capriati di Bari.

Dalle indagini sono emersi elementi di “mafiosità” all’interno del sodalizio. In una intercettazione, il dialogo tra uno degli arrestati e il figlio sedicenne, a cui il padre impartiva lezioni sui diversi gradi di affiliazione. Sequestrata dai carabinieri anche una pistola con relative munizioni.

Furti nei grandi magazzini: 20 arresti

C’è anche Bari tra le province in cui si é sviluppata l’indagine che ha portato questa mattina ai 20 arresti della banda di ladri che operava nei grandi magazzini del nord Italia.

L’indagine é stata coordinata dalla procura di Venezia ma si é avvalsa della collaborazione delle articolazioni locali dell’Arma, nonché della Dia. Gli indagati sono di origine foggiana e legati da vincoli di parentela. 33 i furti che avrebbero messo a segno ai danni di grandi magazzini del centro e nord Italia per un importo totale di merce sottratta di circa 5 milioni di euro. 

Lungomare: a breve gli interventi di riqualificazione della costa

Partiranno a breve gli interventi di riqualificazione del lungomare di Bari. A giugno i lavori di restauro del Teatro Margherita e Mercato del pesce

Sette micro interventi per la riqualificazione e la fruibilità della costa cittadina. In occasione dell’incontro di presentazione della Deejay Ten, il sindaco Antonio Decaro ha mostrato ieri l’immagine del progetto di allargamento della passeggiata a mare sul lungomare Imperatore Augusto. L’amministrazione comunale sta lavorando da tempo all’ambizioso programma nell’ambito del protocollo d’intesa siglato nei mesi scorsi con Confindustria e Ance. Ad aprile è prevista la firma dei contratti, a maggio la presentazione dei progetti esecutivi e a giugno l’inizio dei lavori di riqualificazione di Teatro Margherita e Mercato del Pesce, che dureranno un anno e mezzo.