Teatro Piccinni aperto per le giornate di Primavera FAI

Per due giorni sarà possibile visitare il cantiere del Teatro Piccinni

Il 19 e 20 marzo tornano le giornate FAI di Primavera. A Bari l’apertura straordinaria del cantiere del Teatro Piccinni. Organizzate visite guidate a cura degli studenti del Liceo Artistico “De Nittis – Pascali” di Bari; Liceo Linguistico e ITES “Marco Polo” di Bari; IISS “Colamonico-Chiarulli” di Acquaviva delle Fonti.
Organizzati inoltre:
–Concerto Ensemble a cura del Maestro Alessandro Muolo del Conservatorio di Matera; 
Concerto ClariFagotEnsemble a cura del Maestro Vincenzo Perrone; 
-Performance “Risveglio di Primavera” a cura di Anna Marinelli con gli alunni del Liceo Coreutico “De Nittis-Pascali” di Bari; 
-“Gran ballo ottocentesco a teatro” a cura di Marcella Taurino.
Le visite saranno in lingua inglese, francese, tedesca, spagnola, albanese, rumena, polacca, russa, creola, ucraina. 
Il sito sarà aperto sabato 19: ore 10.00 – 13.00 / 16.00 – 18.00 e domenica 20: ore 10.00 – 18.00.

Domenica 13 marzo si corre con la Deejay Ten

La Deejay Ten è un’occasione per avvicinarsi al mondo dello sport, grazie all’animazione e alla festa organizzata all’interno della manifestazione

Tutto pronto per la seconda edizione barese della Deejay Ten, la corsa non competitiva ideata da Linus, in programma domenica 13 marzo. La manifestazione di radio Deejay prevede due percorsi, da 5 e da 10 km, che si snoderanno su lungomare Nazario Sauro fino a Parco Perotti, per poi attraversare i vicoli della città vecchia. La partenza per tutti i partecipanti è fissata alle ore 10, in piazza della Libertà. Possono iscriversi alla Deejay Ten adulti e bambini, con la possibilità solo per chi ha compiuto già 16 anni di partecipare al percorso di 10 km. Per partecipare alla corsa è prevista una quota di € 15 per gli adulti e di € 10 per i bambini fino a 12 anni. Una volta iscritti, i runners potranno ritirare: pettorale di gara, chip per la rilevazione del tempo (usa e getta), assicurazione rc e assistenza medica, medaglia di partecipazione, sacca ristoro, sacca ufficiale della gara, t- shirt ufficiale Nike.

Le iscrizioni sono terminate ma, nel caso fossero disponibili dei pettorali non ancora assegnati, le ultime iscrizioni saranno consentite durante la giornata di sabato 12 marzo all’interno del Deejay Village, allestito in piazza della Libertà, a partire dalle ore 9.

Commissione Parlamentare inchiesta ciclo rifiuti: sopralluogo ex Fibronit

In Puglia non è stata portata a termine nessuna bonifica. Solo Ex Gasometro e Fibronit sono le uniche operazioni di messa in sicurezza in fase di completamento

 

In occasione della visita a Bari della Commissione bicamerale per il ciclo dei rifiuti, oggi pomeriggio il sindaco Antonio Decaro e il presidente Michele Emiliano hanno accompagnato la delegazione per un sopralluogo al cantiere della Fibronit. Alla visita hanno partecipato la consigliera comunale Maria Maugeri, i tecnici comunali e i componenti dell’Arpa Puglia. Proprio stamattina il sindaco, in audizione in Prefettura, ha illustrato lo stato dei lavori della bonifica in corso, sollevando la problematica sulla proprietà del sito.

Amtab: abbonamenti gratuiti over 65 per tutto l’anno

La gratuità è assicurata solo in alcune fasce della giornata

 

 

Un abbonamento gratuito per gli over 65 valido nelle fasce orarie 8.30-12.30 e 15.30-fine servizio, con validità annuale, a fronte di un compenso forfettario all’Amtab. Approvata questa mattina la delibera sulle nuove tariffe dei trasporti urbani. In questo modo si eviterà di creare disagi agli utenti che non saranno più costretti a recarsi presso gli sportelli dei municipi o dell’azienda comunale per il rinnovo mensile. “Sappiamo che, grazie a questa misura – commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro – tanti cittadini baresi hanno cominciato ad utilizzare l’autobus e oggi scelgono di lasciare definitivamente l’automobile a casa o ai propri figli. Questo è stato uno dei primi provvedimenti varati dalla mia amministrazione perché era uno dei punti del programma costruito con i cittadini durante la campagna elettorale. Con loro avevo preso un impegno e l’abbiamo mantenuto e, nonostante il primo periodo di necessaria sperimentazione, sapevamo avrebbe avuto un buon riscontro tra i cittadini che oggi legittimamente lo richiedono e lo utilizzano quotidianamente. In questi mesi abbiamo analizzato le modalità di utilizzo e il profilo degli utenti. Inoltre, abbiamo sostenuto con convinzione che l’abbonamento dovesse essere un diritto per tutti i cittadini che hanno superato i 65 anni di età, indipendentemente dal reddito, perché attraverso questa iniziativa portiamo avanti una politica che incrementa la mobilità urbana, garantendo un minor numero di auto in circolazione e maggiore sicurezza per gli utenti della strada”.

Quartierino: partiti gli interventi di riqualificazione di viale Pasteur

Previsti anche interventi alla rete fognaria

 

Quartierino: avviati alcuni lavori di rifacimento segnaletica orizzontale, inclusi gli attraversamenti pedonali, resi più visibili e sicuri.
A breve verrà completato anche l’altro lato di viale Pasteur, subito dopo un intervento di espurgo e ripristino funzionalità delle caditoie della fognatura bianca in corrispondenza del ponte di via Solarino e del sottopassaggio via Giuseppe Filippo. Verranno interessate da rifacimento segnaletica orizzontale anche via delle Murge, via Coletta, Via Pietrocola e via Ciammarusti.