Un anno segnato dalla pandemia, con le due varianti Delta e Omicron che hanno occupato le pagine di cronaca rispettivamente di inizio e fine 2021. Ma è anche l’anno del ritorno in presenza per le scuole e dell’avvio della campagna vaccinale anti Covid. Argomenti che hanno avuto ampio spazio sulle pagine di Telebari e nei tg, intervallati da altre notizie che, in positivo e in negativo, sono state tra le più lette e condivise dal nostro sito internet. Ne abbiamo scelte dieci, in ordine cronologico dall’inizio dell’anno.
Le campagne del Barese, a febbraio, sono state monitorate costantemente a causa dell’avvistamento di quella che, inizialmente, sembrava essere una pantera: https://www.telebari.it/attualita/45687-castellana-grotte-avvistata-pantera-in-campagna-il-sindaco-niente-panico-ma-prudenza.html
E sempre a febbraio, partì proprio da Telebari l’inchiesta relativa alla fabbrica di DPI della Regione Puglia: https://www.telebari.it/attualita/46356-puglia-la-fabbrica-dei-dpi-e-un-altro-spreco-investimento-milionario-della-regione-ma-oggi-non-serve.html?fbclid=IwAR2GPfkLO1sjPNzZPcRL1ZaoHqQcOKSlTZY1E9X-GSlH3LloubuCbKBbR60
Ad aprile, periodo di picco di morti a causa del Covid in Puglia, a perdere la vita uno dei volti del teatro più amato dai baresi: Gianni Colajemma: https://www.telebari.it/cronaca/52105-il-covid-si-porta-via-gianni-colajemma-lattore-e-regista-barese-aveva-62-anni.html?fbclid=IwAR1Vp-H2CKObMBhA5qs_cT58dhOcwptFiBnXb4N1PARj0BI4FjXUi6vKdX8
Uno dei video che è diventato virale sul social, a maggio, ha visto come protagonista una donna barese su un volo Ryanair. Una lite con equipaggio e passeggeri a causa della mascherina: https://www.telebari.it/attualita/55579-lite-su-volo-ryanair-donna-insulta-passeggeri-e-steward-mascherina-giu-e-sputi-in-faccia-video.html
A settembre, una coppia ha deciso di cenare in un ristorante e non pagare il conto. Peccato che il titolare fece fare loro una brutta figura, pubblicando i volti sui social: https://www.telebari.it/attualita/62953-bari-via-dal-ristorante-senza-pagare-il-titolare-saldate-il-conto-o-le-vostre-facce-sui-social-e-alla-polizia.html
Con l’arrivo del primo freddo, a farne le spese a ottobre scorso sono stati i bambini. Diversi i casi di bronchiolite che hanno costretto, in alcuni casi, al ricovero in ospedale: https://www.telebari.it/bari-dei-bimbi/66018-bari-boom-di-ricoveri-di-bimbi-con-bronchiolite-la-pediatra-contagi-anticipati.html
A novembre, gli sms truffa. Diverse segnalazioni da parte di tanti cittadini che, in alcuni casi, sono caduti nel tranello: https://www.telebari.it/cronaca/66871-truffe-attenzione-allsms-del-pacco-bloccato-la-polizia-mai-cliccare-sul-link.html
E ancora, a novembre Bari ha ospitato uno dei personaggi più influenti del mondo social: Chiara Ferragni: https://www.telebari.it/attualita/67663-bari-delirio-in-via-sparano-chiara-ferragni-dal-balcone-saluta-600-persone.html
Una Vigilia di Natale “alternativa” quella passata dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, nella sua lotto contro i venditori abusivi. Ennesimo scontro, vinto dal primo cittadino: https://www.telebari.it/attualita/70667-bari-scontro-tra-decaro-e-venditore-abusivo-di-birre-il-sindaco-andate-via-non-comandate-piu.html
Purtroppo, a chiudere un anno già difficile, l’ennesima batosta per gli organizzatori di eventi. Nello specifico dei veglioni di Capodanno, tutti annullati a causa del dilagare della variante Omicron: https://www.telebari.it/attualita/70799-bari-la-caduta-libera-dei-veglioni-di-capodanno-avevamo-800-prenotazioni-ora-sono-160.html