Vaccinazioni pediatriche a sportello, gli open day della ASL di Bari: ecco dove e quando

Convidi

Da oggi e fino al 5 gennaio la ASL di Bari ha organizzato sette giornate a sportello per incentivare le vaccinazioni in favore dei bambini della fascia d’età 5- 11 anni. Un impulso alla protezione dei più piccoli per fare in modo che dopo le festività le attività didattiche siano in massima sicurezza. Lo conferma il direttore generale, Antonio Sanguedolce. “La priorità ora è andare veloci, accelerare i tempi delle somministrazioni per i bambini che sono già a quota 6mila per la ASL – spiega Sanguedolce – gli open day daranno maggiori possibilità alle famiglie per vaccinare i propri figli in tempo per mettere la scuola in sicurezza”.

Mentre continuano le somministrazioni scuola per scuola programmate dal Dipartimento di prevenzione e prosegue in parallelo la campagna vaccinale a cura dei pediatri di Libera scelta, dunque, la ASL ha deciso di potenziare ulteriormente l’offerta vaccinale per le famiglie predisponendo open day pediatrici negli hub di Mola, Triggiano, Molfetta e in una sede scolastica a Conversano. Di seguito il programma degli open day:

Hub Mola di Bari via Ricciotto Canudo 12

28 dicembre ore 9-12 e 14,30-17-30

30 dicembre ore 9-12

4 gennaio ore 9-12 e 14,30-17-30

5 gennaio ore 9-12

Hub Triggiano via Ferrari

29 dicembre ore 15 – 18

Conversano – Palestra del 2° circolo didattico statale via Firenze in via Guglielmi

30 dicembre ore 15-18

Molfetta Palacozzoli via Salvo D’Aquisto

4 gennaio ore 9-13 e 15 – 18

I minori potranno accedere alla vaccinazione accompagnati anche da un famigliare o soggetto terzo (nonni, fratello/sorella maggiorenni, etc..) purché in possesso di delega sottoscritta da parte di entrambi i genitori/tutori/affidatari e munito del modulo di consenso informato compilato e sottoscritto.

Nella prima giornata a Mola sono stati vaccinati 530 i bambini dai 5 agli 11 anni. Lo comunica il sindaco Giuseppe Colonna. “Gli operatori sanitari, le forze dell’ordine e i volontari – spiega il primo cittadino – hanno dovuto affrontare una situazione complessa a causa dell’alto afflusso di persone da tutta la provincia di Bari. Questo ha provocato disagi anche a causa (devo dirlo) della ineducazione di qualche sparuta minoranza impaziente che non comprende la necessità di adottare comportamenti responsabili in questi contesti. Detto ciò, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione una struttura allestita durante la vigilia di Natale da volontari speciali. Lo abbiamo fatto – prosegue Colonna – per sostenere la vaccinazione della popolazione studentesca molese in età pediatrica, in collaborazione con le scuole che hanno avvisato le famiglie con apposite circolari.
Sentita la Asl di Bari, abbiamo definito che le giornate del 30 dicembre, 4 e 5 gennaio saranno riservate esclusivamente ai bimbi residenti a Mola”.

Convidi