Casette termiche colorate per accogliere 31 gatti, è il nuovo rifugio di Parco Paradiso: “Adottate”

Convidi

Nel Parco Paradiso, rifugio di animali a Mola che non fa differenze tra specie, nasce una nuova casa per gatti in cerca di adozione. Alla creazione di questo gattile hanno lavorato Valentina Palanca, presidente dell’associazione di promozione sociale “A casa di zia Valentina” e Amir Tinelli, vicepresidente, con la collaborazione anche di molti amici donatori. “È stato davvero gratificante vedere finalmente i gatti protetti con i giusti confort – dichiara Valentina- L’adozione dei gatti è molto difficile, c’è ancora una cultura preistorica su questa situazione. Esperienze ci dicono che il felino, a meno che non nasca e cresca sul territorio, ha pochissime probabilità di sopravvivere, senza essere protetto. Abbiamo costruito questa area felina all’interno del mio terreno per i gatti che nel corso degli anni abbiamo salvato da morte certa, a cui non siamo riusciti a trovare ancora una giusta adozione” .

Tanti sono stati i sacrifici non solo economici per la realizzazione di questo piccolo gattile artigianale, costruito in soli due mesi. “Abbiamo iniziato a pensare a quest’area già ad aprile, ma ci siamo resi conto dell’urgenza di terminare presto i lavori, proprio per evitare ai gatti una morte certa- prosegue la presidente- per questo ci siamo dati molto da fare. Abbiamo lavorato per tutto il periodo di agosto, è stato un momento molto difficile. Abbiamo realizzato una colletta con l’aiuto di molti amici, e Amir è stato parte fondamentale dei lavori: dalla creazione della recinzione anti scavalco alla realizzazione delle casette termiche e delle cucce interne”.

Il rifugio al momento per rendere la massima vivibilità dei gatti può contenere un limite massimo di 31 felini, che richiedono l’urgenza di un’adozione adeguata alle loro esigenze: “Al momento abbiamo raccolto 31 gatti, che abbiamo provveduto a sterilizzare. Il nostro obiettivo è l’adozione, per far sì che si liberi spazio per nuovi mici. Per noi l’importante è che dentro il gattile ci sia massima vivibilità e confort, per garantire loro la giusta necessità psicofisica”.

Inoltre domenica 20 novembre il Parco Paradiso aprirà con un evento speciale gratuito, su prenotazione, a tema natalizio a sostegno dell’attività di volontariato. “A casa di zia Valentina abbiamo costruito questa associazione di promozione sociale che parla di uguaglianza, non solo tra le specie animali, ma anche tra gli esseri umani, il rispetto in tutte le forme – conclude la presidente dell’associazione – Per domenica stiamo allestendo il rifugio creando l’atmosfera natalizia anche per gli animali che una casa non ce l’hanno. La mattina ci sarà con i bambini un laboratorio di riciclo a tema natalizio, mentre il pomeriggio ci sarà un laboratorio creativo e di lettura condotto dalla dottoressa Nunzia Romano, psicologa e volontaria dell’associazione”.


Convidi