Nella notte tra il 17 e il 18 dicembre alcune biblioteche di Puglia ospitano un evento magico dedicato ai più piccoli: dal Giappone all’America, fino ad arrivare in Italia, “La notte dei pupazzi” prende piede anche nel tacco dello stivale, insinuandosi piacevolmente per il primo anno tra le proposte dei comuni di Bari e Martina Franca.
Nel capoluogo di provincia sarà la Biblioteca Dei Ragazzi e delle Ragazze di Bari a occuparsi dell’iniziativa nella notte tra sabato 17 e domenica 18, mentre a Martina appuntamento nella biblioteca comunale Isidoro Chirulli, con l’evento anticipato di un giorno (venerdì 16) . I bimbi potranno quindi portare in biblioteca i loro pupazzi preferiti, che dovranno poi lasciare lì (in buone mani) per una notte intera: cosa accadrà ai loro simpatici amici del cuore? Il giorno seguente potranno riabbracciarli e scoprire le fantastiche avventure vissute dai pupazzi, documentate da foto e video. Potranno inoltre leggere i libri scelti nel corso della nottata dai pupazzi stessi.
Questa trovata meravigliosa, che ha l’obiettivo di invogliare i bambini ad avvicinarsi alla lettura e assecondare la loro fantasia, si ispira alla tradizione nipponica del “Nuigurumi Otomarikai”, praticata in Giappone da oltre vent’anni. Nel paese del Sol Levante i piccoli ricevono ogni anno un invito ufficiale per prendere parte all’iniziativa, che è molto diffusa anche in America, dove ha invece il nome di “Stuffed Animals Sleepover”.
Per info e prenotazioni della notte dei pupazzi a Martina Franca, potete scrivere all’indirizzo martinafrancabiblioteche@socioculturale.it oppure recarvi alla Biblioteca Comunale il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 18 alle 20.
Per quanto riguarda Bari invece, potete chiamare lo 0809262102 o scrivere a biblioteca@progettocitta.org.