Scappano senza pagare, tornano dopo le foto sui social. Il ristoratore: “Tecnica che funziona sempre”

Convidi

Scappano senza pagare il conto, ma il titolare del ristorante pubblica la loro foto sui social con una frase pungente, lo scatto diventa virale e in poco tempo raggiunge il suo scopo: i fuggitivi si fanno vivi, tornano al locale e saldano il debito. È successo due giorni fa a Martina Franca. Non una novità per il proprietario de La Locanda del Macellaio, che ha escogitato uno stratagemma ormai collaudato per tarpare le ali dei furbetti che vanno via senza pagare: ogni volta che si ripresenta una situazione analoga, dopo aver accuratamente controllato le telecamere di sicurezza, mette online le loro foto su Facebook.

Nella maggior parte dei casi il metodo funziona e le persone in questione, probabilmente per evitare la gogna ‘socialmediatica’, contattano il ristorante, si scusano e tornano a saldare il conto. Solo a questo punto, quindi, il proprietario cancella gli scatti.

“Mi è successo già una decina di volte – spiega l’uomo a Telebari – e per ben 6 volte i protagonisti dell’episodio sono tornati a pagare. Negli altri casi, infischiandosene, sono spariti”. Per poter fuggire indisturbati i clienti disonesti lasciano sul tavolo pacchetti di sigarette o addirittura torte di compleanno, cercando di non dare nell’occhio. Dopo essere stati ‘sbattuti in prima pagina’ poi, provano a spiegare le loro azioni con le giustificazioni più singolari e machiavelliche: “C’è chi dice di avere il marito bipolare e ci sono gruppi di amici confusi su chi dovesse pagare”.

Il ristoratore, che racconta di applicare questo peculiare metodo ormai da 7 anni, conferma anche che l’ultima coppia incriminata ha fatto un passo indietro solo dopo aver visto la propria foto su Facebook. La giustificazione? “In questo caso, una moglie diabetica”.


Convidi