Una mamma con la figlia neonata in fascia, al lavoro. L’immagine stupisce ancora, incredibilmente. E non passa inosservata, soprattutto se la mamma in questione è una donna impegnata in politica, senza pause nonostante due gravidanze in tre anni. A essere ‘paparazzata’ con la piccola Matilde (nata lo scorso 22 novembre) nella fascia è l’assessora alle Politiche educative del Comune di Bari, Paola Romano, che da giorni attraversa gli uffici e partecipa agli appuntamenti istituzionali con la bimba accoccolata sul petto.
Un bell’esempio e anche un modo (involontario) per lanciare un messaggio a tutte le professioniste mamme. “La maternità è un grande privilegio – racconta a Telebari Paola Romano – Mettere al mondo un figlio o adottarlo, è davvero un momento speciale”. Conciliare lavoro, passione e maternità, però, non è affatto facile, soprattutto nei primi giorni di vita dei cuccioli. “Ecco perché con Matilde sto facendo quello che ho già sperimentato con la sua sorellina Mariaceleste – sorride l’assessora – portandola con me, visto che oltretutto è una bimba buonissima”.
La piccola presenza tira fuori da tutti il meglio che c’è. “Quando c’è lei in ufficio, il clima lavorativo migliora – confessa Paola Romano – Tutti sono più concentrati e risoluti, mantengono un tono di voce più basso per non disturbarla”. Negli ultimi mesi sono successe cose importanti, anche grazie all’esempio delle donne in politica: in Parlamento, per esempio, si potrà finalmente allattare in Aula
. “Anche negli enti locali è giusto proteggere i neonati nei primi mesi di vita, quando hanno bisogno di stare con le mamme – è il messaggio – Matilde ha partecipato nella sua prima settimana di vita a una giunta urgente, in cui dovevamo approvare un provvedimento importante, supportata dalla sensibilità dei miei colleghi”.