“Bari una grande e bella città”, da raccontare in dodici mesi e tredici scatti. A firmare il calendario 2023 con le meraviglie di Bari è – ancora una volta – Michele Cassano, fotografo per passione e sacrista della cattedrale di San Sabino.
Il calendario sarà presentato giovedì 15 dicembre alle 19.30 nella Chiesa Santa Scolastica al porto Bari (ingresso libero): all’inizio della presentazione sarà proiettato un dvd realizzato da Nico Tomasicchio con le tredici foto del calendario e le immagini dei luoghi belli di Bari scattate dai fotografi di varie associazioni .
“Gli anni 2020, 2021 e 2022 sono stati difficili per tutti per via della pandemia e delle guerre. Anni in cui siamo stati sommersi quotidianamente da immagini di sofferenza, violenza e distruzione – spiega l’autore del calendario – Il 2023 che anno sarà? Spero per tutti un anno bellissimo e ricco d’immagini, gioiose, positive e, semplicemente belle, nel vero senso della parola”.
“Il titolo è copiato da una frase attribuita dallo scrittore e poeta barese Armando Perotti al Re Giacchino Murat mentre posava la prima pietra per la costruzione del borgo murattiano che avvenne il 24 aprile del 1813 – è il messaggio di Michele Cassano – Il calendario è formato da 13 scatti che ci faranno compagnia in questo nuovo anno, che ritraggono alcuni luoghi belli della nostra amata e bellissima città diventata a tutti gli effetti ‘città turistica’, ammirata e visitata da tantissime persone di ogni parte del mondo. Bari è come auspicava Perotti, una grande e bella città, con tanti luoghi belli da visitare e fotografare”.
Se te le sei perse, guarda le bellissime immagini del calendario dello scorso anno, con Bari dipinta come un quadro.