La circolazione del virus nelle scuole di Bari e provincia baresi è in “netto aumento” nella settimana dal 6 al 12 dicembre rispetto a quella precedente. È quanto emerge dal monitoraggio fornito dal team Covid scuole dell’Epidemic Intelligence center della Asl, che fra il 6 dicembre e il 12 dicembre ha intercettato in totale 147 casi positivi, di cui 120 studenti e 27 operatori scolastici. A Bari città i nuovi casi sono 41.
Il numero più elevato di infezioni tra gli studenti è stato tracciato ancora una volta nella scuola primaria e nella media per un totale complessivo di 100 casi “per lo più riferibili alla popolazione pediatrica 5-11 anni, che accederà nelle prossime ore alla campagna vaccinale” dicono dalla Asl.
Il totale dei casi risulta quindi quasi raddoppiato a fronte delle 87 positività riscontrate nell’attività di sorveglianza dei sette giorni precedenti. I nuovi positivi sono così distribuiti: 65 nelle scuole primarie, (58 alunni e 7 personale scolastico), 35 nelle scuole secondarie di primo grado (27 alunni e 8 personale scolastico), 29 nelle scuole dell’infanzia (19 alunni e 10 personale scolastico), e infine 18 nelle scuole secondarie di secondo grado (16 alunni e 2 personale scolastico).
Cattive notizie arrivano anche dal bollettino epidemiologico diffuso oggi dalla Regione Puglia. Nelle ultime 24 ore, infatti, si registrano 598 nuovi casi e 5 morti. Il tasso di positività aumenta rispetto a ieri (quando era dell’1,5%) e raggiunge quota 2,24% su 26.603 test processati. La maggior parte dei nuovi casi sono stati individuati proprio in provincia di Bari (176), seguono Brindisi (131), Foggia (115), Lecce (96), Taranto (52), Barletta-Andria-Trani (29). Delle 5.855 persone attualmente positive, 131 sono ricoverate in area non critica (ieri erano 133) e 24 in terapia intensiva (ieri 23). Le persone guarite da ieri sono 302.