Il re del pop Michael Jackson ha (anche) una sua versione barese. Si chiama Giorgio Perchiazzi, ha 29 anni e il suo obiettivo è affermarsi come “Giorgio Jackson”. “Da piccolo, grazie alla passione dei miei genitori, soprattutto di mio padre, ho sempre ascoltato le grandi leggende della musica– esordisce il giovane barese – il primo videoclip di Michael Jackson che ho visto è stato Thriller”.
Ed è così che il giovane barese ha scoperto la sua passione per il re del pop. “Fui folgorato dal personaggio di Michael – prosegue – ma soprattutto dal suo modo originale e rivoluzionario di concepire la musica, unendola agli effetti speciali”. Per Giorgio, da “Thriller” si è aperto un mondo. Un mondo fatto di studio, determinazione e creatività. “Oltre alla passione per la musica e per il ballo, crescendo ho cominciato a notare caratteristiche estetiche in comune con il mio idolo – continua – e con i giusti make- up e le giuste acconciature ottenevo risultati davvero convincenti”.
Giorgio ha iniziato a vestire i panni di Michael Jackson e non ha più smesso. Le sue performance artistiche si perfezionano di continuo, assumendo una credibilità sempre più forte. “I primi anni la passione era più ingenua, ero all’inizio e per farmi conoscere mi esibivo in tutti i posti che mi proponevano – confessa – senza pensare al fatto che i luoghi e gli effetti scenici sono fondamentali per la resa delle mie performance”.
Oggi Giorgio ha una consapevolezza diversa del suo personaggio. A rimanere invariato è il suo entusiasmo, che l’ha sempre contraddistinto. Un aspetto curioso tanto quanto il rapporto con i fan di Michael Jackson. “Mi chiedono spesso se mi sono sottoposto a chirurgia estetica, mi fanno domande sui capelli – spiega Giorgio – una volta mi hanno persino chiesto che dieta facessi per assomigliargli”. Ma Giorgio Jackson non ha fatto ricorso a niente di tutto ciò. Il suo personaggio vive solo di estro creativo.