Cade e parte colpo di fucile, cacciatore muore a Ostuni

Un 57enne di San Michele Salentino (Brindisi) è morto questa mattina al termine di una battuta di caccia nelle campagne di Ostuni, per un colpo di fucile che, accidentalmente, sarebbe partito dalla stessa arma dell’uomo colpendolo al petto.

Secondo una prima ricostruzione il 57enne, che si trovava in compagnia di altri suoi due amici, sarebbe inciampato mentre stava riponendo il fucile in auto per far rientro a casa. Inutile ogni tentativo di soccorso dei sanitari giunti sul posto. Le indagini sono affidate ai carabinieri, con la Procura di Brindisi che ha disposto il sequestro del fucile.

Bari, incidente nella ‘movida’ della Vigilia: auto contro moto che sbalza pedone

Incidente nella sera della Vigilia di Natale, intorno alle 18.30 sul lungomare di Bari, all’altezza di largo Adua. Un’automobile che percorreva il lungomare Nazario Sauro, probabilmente con l’intenzione di svoltare a sinistra all’altezza di largo Adua, avrebbe colpito una moto, a sua volta finita su un pedone, sbalzato per diversi metri.

Sul posto è intervenuta la Polizia locale per i rilievi. Traffico rallentato (quasi fermo) sul lungomare.

Frode su bonus facciate, arrestato imprenditore barese dopo un sequestro di 140 milioni di euro

Un imprenditore barese di 49 anni è stato arrestato in seguito ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, nell’ambito di un’inchiesta su una maxi-truffa legata al ‘bonus facciate’.

L’uomo, che si trova ai domiciliari, è accusato a vario titolo di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, indebita compensazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita. Nel giugno scorso era stato disposto nei confronti dello stesso imprenditore anche un sequestro preventivo per 140 milioni di euro ritenuti l’illecito profitto ottenuto dalla cessione di presunti crediti di imposta fittizi per il ‘bonus facciate’.

Secondo l’accusa sarebbe stato creato “un circuito fraudolento volto alla creazione, circolazione, monetizzazione e utilizzo in compensazione di crediti d’imposta inesistenti” per lavori edili su facciate, in realtà mai eseguiti, ritengono gli investigatori. Anche i successivi cessionari che hanno acquistato gli “ingenti crediti d’imposta” direttamente dall’imprenditore indagato sono risultati “privi di una capacità reddituale e finanziaria adeguata per sostenere un, rilevante esborso monetario”.

Oltre al primo sequestro di 140 milioni nell’ottobre scorso è stato eseguito un secondo provvedimento preventivo. Dopo altre verifiche dei finanziari, infatti, sarebbe emerso che l’ex moglie dell’indagato avrebbe ricevuto denaro proveniente dalla monetizzazione di parte dei crediti inesistenti, “impiegando talune delle liquidità così ottenute nell’attività economica di una srl con sede a Lecce, avente per oggetto la fabbricazione di articoli elettromedicali”.

Senza patente non si ferma all’Alt, fugge e si schianta contro un muretto: denunciato un uomo

Alla guida di un’auto senza patente, con il mezzo già sottoposto a fermo amministrativo, non si è fermato all’Alt imposto dalla Guardia di Finanza ed è fuggito a tutto gas. Protagonista della vicenda un automobilista, intercettato da una pattuglia del 117 mentre viaggiava a velocità sostenuta a ridosso del centro cittadino.

Dopo essere fuggito, l’automobilista – secondo quanto comunicato in una nota – ha causato un lungo inseguimento, terminato sulla Strada Provinciale Bisceglie-Corato, quando il soggetto ha perso il controllo del mezzo finendo contro un muretto a secco. Immediatamente bloccato, per lui è scattata la denuncia per resistenza a Pubblico Ufficiale, una multa e un secondo sequestro amministrativo dell’auto.

Statale 16, ancora un incidente: code dall’Aeroporto a via Napoli

Ancora un incidente sulla Statale 16, tangenziale di Bari. Lunghe code e rallentamenti per chilometri, nella mattina di venerdì 23 dicembre.

La Polizia locale di Bari avvisa che ci sono rallentamenti in direzione Sud, allo svincolo di via Napoli ‘uscita C’ a causa di un incidente stradale. “Prestare attenzione già dal primo curvone uscita Aeroporto”, è l’allerta della Polizia locale.