Geroglifici, piramidi, templi nascosti e leggende tramandate nei secoli hanno reso l’Antico Egitto un luogo carico di fascino e mistero. Tante storie sono legate al suo passato e c’è chi sostiene siano stati un popolo proveniente addirittura dallo spazio. Capaci di realizzare opere d’arte di magnifica fattezza e opere architettoniche colossali, con una società strutturata e una conoscenza profonda della matematica e dell’astronomia mista a un pizzico di culto e religione. Tutto ciò affascina ancora oggi, e le slot machines a tema egizio sono tra le più apprezzate e realizzate dalle case produttrici.
Tra le più famose possiamo citare Book of Dead, Legacy of Egypt, Book of Ra e Quest for Immortality, ma ne esistono a decine, ognuna con un protagonista diverso pur mantenendo il tema comune dell’Egitto. Come ad esempio nella slot Sphynx, del provider IGT, una classica 5×3 con 40 linee di pagamento a puntata minima 40€ e massima 4000€. Al suo interno troviamo i simboli classici come l’occhio di Horus, le piramidi, il dio Anubi e, ovviamente, la Sfinge.
Questa figura mitologica è raffigurata come un mostro con il corpo di leone, le ali e la testa umana. La più famosa rappresentazione è quella della grande sfinge di Giza, situata nella Necropoli egizia sulla riva occidentale del fiume Nilo. È la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie, con i suoi 73 metri di lunghezza e 20 di altezza. Questa, come tutte le altre, venivano costruite vicino alle piramidi come simboli di protezione per augurare una serena vita nell’aldilà ai faraoni.
Come nella slot Pharaoh’s Tomb di Novomatic, una 5×3 con 10 linee di pagamento e dinamiche che consentono di vincere fino a 40.000 monete per giro. La tomba del faraone è ovviamente dedicata al sovrano dell’Antico Egitto, con un’ambientazione tipica e simboli tematici.
Il faraone veniva considerato una vera e propria divinità impersonata da un sovrano. Per gli antichi era il figlio di Ra, il dio sole che governa cielo, terra e oltretomba, e faceva da intermediario tra le divinità e gli uomini. Tra le piramidi dedicate ai faraoni, come non citare la più famosa Piramide di Cheope, la più antica e la più grande delle tre principali della necropoli di Giza. Fa parte delle sette meraviglie del mondo antico ed è la tomba del sovrano della IV dinastia Khufu, meglio conosciuto come Cheope. Ha un’altezza di oltre 138 metri e si stima sia costituita da almeno 2,3 milioni di blocchi da 2,5 tonnellate l’uno. È l’ultima delle sette meraviglie del mondo antico ancora esistenti.
Infine, come non citare Cleopatra slot, del provider IGT. È una slot 5×4 con 15 linee di pagamento rilasciata ormai venti anni fa, nel 2002. Nonostante questo, è ancora una delle più popolari al mondo. Merito soprattutto della sua protagonista, Cleopatra, regina egizia regnante dal 52 a.C. alla sua morte. Su di lei si sono scritti libri e diretti film. Era una donna forte, che riuscì ad avere una relazione efficace con Roma anche grazie ai rapporti personali con Giulio Cesare e Marco Antonio. È probabilmente la personalità più famosa legata all’Antico Egitto, e l’immaginario comune ne fa una donna bella, affascinante e piena di poteri misteriosi.
Gli stessi misteri che affascinano continuamente gli appassionati di slot machine a tema egizio, che sperano di trovare qualche tesoro nascosto tra i jackpot e le combinazioni di immagini sacre e luoghi evocativi.