Cleopatra, la sfinge, i faraoni: l’antico Egitto superstar dei giochi online

Geroglifici, piramidi, templi nascosti e leggende tramandate nei secoli hanno reso l’Antico Egitto un luogo carico di fascino e mistero. Tante storie sono legate al suo passato e c’è chi sostiene siano stati un popolo proveniente addirittura dallo spazio. Capaci di realizzare opere d’arte di magnifica fattezza e opere architettoniche colossali, con una società strutturata e una conoscenza profonda della matematica e dell’astronomia mista a un pizzico di culto e religione. Tutto ciò affascina ancora oggi, e le slot machines a tema egizio sono tra le più apprezzate e realizzate dalle case produttrici.

Tra le più famose possiamo citare Book of Dead, Legacy of Egypt, Book of Ra e Quest for Immortality, ma ne esistono a decine, ognuna con un protagonista diverso pur mantenendo il tema comune dell’Egitto. Come ad esempio nella slot Sphynx, del provider IGT, una classica 5×3 con 40 linee di pagamento a puntata minima 40€ e massima 4000€. Al suo interno troviamo i simboli classici come l’occhio di Horus, le piramidi, il dio Anubi e, ovviamente, la Sfinge.

Questa figura mitologica è raffigurata come un mostro con il corpo di leone, le ali e la testa umana. La più famosa rappresentazione è quella della grande sfinge di Giza, situata nella Necropoli egizia sulla riva occidentale del fiume Nilo. È la più grande statua monolitica tra le sfingi egizie, con i suoi 73 metri di lunghezza e 20 di altezza. Questa, come tutte le altre, venivano costruite vicino alle piramidi come simboli di protezione per augurare una serena vita nell’aldilà ai faraoni.

Come nella slot Pharaoh’s Tomb di Novomatic, una 5×3 con 10 linee di pagamento e dinamiche che consentono di vincere fino a 40.000 monete per giro. La tomba del faraone è ovviamente dedicata al sovrano dell’Antico Egitto, con un’ambientazione tipica e simboli tematici.

Il faraone veniva considerato una vera e propria divinità impersonata da un sovrano. Per gli antichi era il figlio di Ra, il dio sole che governa cielo, terra e oltretomba, e faceva da intermediario tra le divinità e gli uomini. Tra le piramidi dedicate ai faraoni, come non citare la più famosa Piramide di Cheope, la più antica e la più grande delle tre principali della necropoli di Giza. Fa parte delle sette meraviglie del mondo antico ed è la tomba del sovrano della IV dinastia Khufu, meglio conosciuto come Cheope. Ha un’altezza di oltre 138 metri e si stima sia costituita da almeno 2,3 milioni di blocchi da 2,5 tonnellate l’uno. È l’ultima delle sette meraviglie del mondo antico ancora esistenti.

Infine, come non citare Cleopatra slot, del provider IGT. È una slot 5×4 con 15 linee di pagamento rilasciata ormai venti anni fa, nel 2002. Nonostante questo, è ancora una delle più popolari al mondo. Merito soprattutto della sua protagonista, Cleopatra, regina egizia regnante dal 52 a.C. alla sua morte. Su di lei si sono scritti libri e diretti film. Era una donna forte, che riuscì ad avere una relazione efficace con Roma anche grazie ai rapporti personali con Giulio Cesare e Marco Antonio. È probabilmente la personalità più famosa legata all’Antico Egitto, e l’immaginario comune ne fa una donna bella, affascinante e piena di poteri misteriosi.

Gli stessi misteri che affascinano continuamente gli appassionati di slot machine a tema egizio, che sperano di trovare qualche tesoro nascosto tra i jackpot e le combinazioni di immagini sacre e luoghi evocativi.

Perché molti giocatori italiani scelgono i casinò online statunitensi

Se ci si guarda attentamente intorno non sarà affatto difficile notare come, al giorno d’oggi, la dimensione legata al gioco d’azzardo è cresciuta davvero parecchio nel giro di relativamente pochi anni. Se già da qualche tempo tale fenomeno era in atto, possiamo dire che è stato a partire dall’arrivo della pandemia globale, che quest’ultimo si è accentuato.

In particolare, assieme ad esso, si è poi andato a delineare un altro fenomeno ovvero quello degli scommettitori nostrani che preferiscono giocare ai casinò americani invece che a quelli italiani. Ma per quale motivo hanno compiuto tale scelta? Proviamo a capirlo insieme!

I nomi sul mercato

Naturalmente il mercato dei casinò online, sia italiani che stranieri in generale, è vastissimo ed in maniera quasi quotidiana nascono dei nuovi portali o delle app per il cosiddetto gambling online. Come per molti altri fattori della vita quotidiana, anche nel caso del gioco d’azzardo in rete, i nomi delle realtà statunitensi sono diventati particolarmente noti nell’ambiente dei gamblers.

Tra questi vi sono dunque dei protagonisti “a stelle e strisce” come El Royale, 7bit Casino, Super Slots, Red Dog, Las Atlantis e tanti altri ancora. Del resto va detto che, quando si pensa al gioco d’azzardo in generale, l’immaginario collettivo fa sì che nella mente vi sia l’immagine di un casinò o di una slot machine tipici di Las Vegas (Nevada per l’appunto).

In ogni caso ci teniamo a precisare come, se si vuole tentare la fortuna, è meglio farlo su un portale o un’app certificata, ma la cosa più importante di tutte è giocare sempre e solo con moderazione e coscienza!

La parola alla ricerca

I nomi sopra elencati, ma come detto prima si potrebbe stilare un elenco che sfiora l’infinito, sono dunque tra quelli più gettonati sia dai giocatori statunitensi che da quelli italiani. Stando ad una ricerca combinata tra LUISS e Deloitte riguardo alla diffusione del gioco d’azzardo in rete è emerso che “il mercato americano è il secondo per dimensione, ed è dominato dai casinò (47%), mentre le lotterie sono il gioco più popolare nell’area EMEA (45%)”.

Questo significa che, anche se si trattava “solo” del 2019, il fenomeno era decisamente presente nella vita online degli utenti e dei giocatori. Adesso si assiste ad una “ripresa” di realtà provenienti dall’Oriente o da altri Paesi più remoti, ma sembra che gli USA non abbiano perso così tanto terreno, anzi!

I motivi della scelta americana

Dato che molti Stati americani hanno regolarizzato relativamente tardi il gioco online sui loro territori, si va da New York fino all’Arizona, è stato naturale che il tutto si spostasse in rete.

Sembra dunque che i giocatori italiani, scommettendo su siti americani, trovino una regolamentazione più flessibile rispetto a quella presente in patria, una serie di bonus e servizi diversificati, dei giochi poco comuni nel territorio europeo, la possibilità di tentare la sorte anche all’interno del Metaverso e, soprattutto, il fatto di avere tra le mani tutto un nuovo “mondo” da scoprire.

I cinque migliori passatempi per smartphone e tablet

Il mondo di oggi è diventato sempre più frenetico e ricco di informazioni che ogni secondo ci bombardano la mente per attirare in ogni modo la nostra attenzione. Dai cartelloni pubblicitari in strada alle notifiche del cellulare fino agli spot televisivi e in radio. Non esiste più il silenzio, la lentezza, la noia… Ormai siamo talmente abituati a ricevere stimoli continui che non riusciamo più a stare con le mani in mano per più di cinque minuti.

Anche sull’autobus o in metropolitana, durante il tragitto da casa al lavoro e viceversa, bisogna fare qualcosa. E allora, se capitasse di alzare lo sguardo e guardarci intorno, ci accorgeremmo che tutti hanno la testa piegata sul proprio smartphone, intenti a fare qualcosa. Alcuni controllano i profili social, altri finiscono la serie tv iniziata nel tragitto di andata, alcuni continuano a lavorare inviando mail o rispondendo a qualche gruppo WhatsApp aziendale…e gli altri? Cosa fanno tutti gli altri? Si intrattengono. O, per meglio dire, passano il tempo.

E per farlo nel migliore dei modi, ecco per voi i cinque migliori passatempi per smartphone e tablet che potete trovare online:

1. BeReal

Iniziamo la lista con un social network che vuole sfidare colossi come Facebook, Instagram e TikTok. Il punto forte di questo social sta nell’imprevedibilità e spontaneità con la quale condividiamo momenti della nostra vita reale, in totale contrapposizione con la finzione che regna sovrana sui diretti concorrenti. Una volta al giorno arriverà una notifica, ad un orario sempre differente, in cui tutti scattano un’istantanea del momento, qualsiasi cosa stiano facendo, entro 2 minuti. Non c’è tempo per mettersi in posa, truccarsi o farsi belli. “Be real”, reali.

L’app di BeReal è impostata per scattare sia un selfie con la fotocamera frontale che una foto con quella posteriore, simultaneamente. Ciò per mostrare cosa stai facendo e come sei in quel preciso momento della tua vita. Condividendo il tuo BeReal puoi scoprire cosa stanno facendo i tuoi contatti e puoi commentare le foto o chattare con loro. In più, una mappa del mondo può geolocalizzare il punto esatto del BeReal in quel momento, per far sapere a tutti anche dove sei.

2. Aviator

Aviator è un gioco creato nel 2019 dalla casa produttrice Spribe, software house di prodotti iGaming e giochi di casinò. Il prodotto in questione è infatti un mix tra gioco di abilità e gioco d’azzardo poiché si possono giocare soldi reali (e vincere di conseguenza ricchi premi). La dinamica è molto semplice: consiste nell’osservare un aeroplanino stilizzato che decolla, prende il volo, rimane nello schermo un tempo indeterminato e infine vola via, sparendo dallo schermo. Scopo del gioco è quello di incassare la vincita della propria scommessa prima che l’aeroplanino voli via. Più tempo rimane nello schermo, più alto sarà il moltiplicatore della puntata iniziale.

Il grande successo del gioco sta nella semplicità del gameplay, nella grafica minimale ma intuitiva e nella possibilità molto alta di portare a casa delle vincite importanti. In molti sono alla ricerca di trucchi per Aviator, ma è chiaro che la vincita è tutta una questione di fortuna, in quanto il gioco è automatico.

3. PetStar

Sottotitolo: “My Dog & Cat Sings”. Per gli amanti degli animali e i possessori di cuccioli domestici non c’è app migliore. Fai una foto al tuo Fuffy, scegli una canzone e guardalo cantare come fosse una celebrità. Oltre 50.000 download e una media voti di 4,5/5 ne fanno una delle applicazioni più divertenti in circolazione. Non solo animazioni realistiche sulle note delle migliori canzoni pop del momento, ma anche divertenti costumi da aggiungere al nostro animaletto e movimenti a tempo di musica. Salva e condividi il video con i tuoi amici per momenti di assoluto divertimento.

4. Breathwrk

App di esercizi per la respirazione o, come dice il titolo della stessa “Breathing Exercises”. È stata classificata come la migliore per la crescita personale e promette di eliminare stress e ansie attraverso esercizi quotidiani di respirazione guidata. Con l’app Breathwrk aumentano le energie e si dorme meglio. “La respirazione è il superpotere del tuo corpo”, così annuncia la descrizione, che promette “cambiamenti quasi istantanei nel corpo e nella mente”. Evidentemente siamo tutti molto stressati se è stata scaricata da più di mezzo milione di utenti.

5. Angry Birds Journey

Terminiamo con un classico che ritorna in una nuova versione rivisitata e semplificata. La prima pubblicazione fu lanciata dall’azienda finlandese Rovio Mobile nel 2009, e da allora sono state rilasciate oltre 15 versioni e aggiornamenti. In questa, come nelle altre, bisogna lanciare gli uccelli con una fionda e risolvere rompicapi, distruggere torri e conquistare Meravigliuova. In questa versione troviamo personaggi vecchi e nuovi della saga Angry Birds, con centinaia di livelli e divertenti rompicapo.

I cinque migliori passatempi per smartphone e tablet

Il mondo di oggi è diventato sempre più frenetico e ricco di informazioni che ogni secondo ci bombardano la mente per attirare in ogni modo la nostra attenzione. Dai cartelloni pubblicitari in strada alle notifiche del cellulare fino agli spot televisivi e in radio. Non esiste più il silenzio, la lentezza, la noia… Ormai siamo talmente abituati a ricevere stimoli continui che non riusciamo più a stare con le mani in mano per più di cinque minuti.

Anche sull’autobus o in metropolitana, durante il tragitto da casa al lavoro e viceversa, bisogna fare qualcosa. E allora, se capitasse di alzare lo sguardo e guardarci intorno, ci accorgeremmo che tutti hanno la testa piegata sul proprio smartphone, intenti a fare qualcosa. Alcuni controllano i profili social, altri finiscono la serie tv iniziata nel tragitto di andata, alcuni continuano a lavorare inviando mail o rispondendo a qualche gruppo WhatsApp aziendale…e gli altri? Cosa fanno tutti gli altri? Si intrattengono. O, per meglio dire, passano il tempo.

E per farlo nel migliore dei modi, ecco per voi i cinque migliori passatempi per smartphone e tablet che potete trovare online:

1. BeReal

Iniziamo la lista con un social network che vuole sfidare colossi come Facebook, Instagram e TikTok. Il punto forte di questo social sta nell’imprevedibilità e spontaneità con la quale condividiamo momenti della nostra vita reale, in totale contrapposizione con la finzione che regna sovrana sui diretti concorrenti. Una volta al giorno arriverà una notifica, ad un orario sempre differente, in cui tutti scattano un’istantanea del momento, qualsiasi cosa stiano facendo, entro 2 minuti. Non c’è tempo per mettersi in posa, truccarsi o farsi belli. “Be real”, reali.

L’app di BeReal è impostata per scattare sia un selfie con la fotocamera frontale che una foto con quella posteriore, simultaneamente. Ciò per mostrare cosa stai facendo e come sei in quel preciso momento della tua vita. Condividendo il tuo BeReal puoi scoprire cosa stanno facendo i tuoi contatti e puoi commentare le foto o chattare con loro. In più, una mappa del mondo può geolocalizzare il punto esatto del BeReal in quel momento, per far sapere a tutti anche dove sei.

2. Aviator

Aviator è un gioco creato nel 2019 dalla casa produttrice Spribe, software house di prodotti iGaming e giochi di casinò. Il prodotto in questione è infatti un mix tra gioco di abilità e gioco d’azzardo poiché si possono giocare soldi reali (e vincere di conseguenza ricchi premi). La dinamica è molto semplice: consiste nell’osservare un aeroplanino stilizzato che decolla, prende il volo, rimane nello schermo un tempo indeterminato e infine vola via, sparendo dallo schermo. Scopo del gioco è quello di incassare la vincita della propria scommessa prima che l’aeroplanino voli via. Più tempo rimane nello schermo, più alto sarà il moltiplicatore della puntata iniziale.

Il grande successo del gioco sta nella semplicità del gameplay, nella grafica minimale ma intuitiva e nella possibilità molto alta di portare a casa delle vincite importanti. In molti sono alla ricerca di trucchi per Aviator, ma è chiaro che la vincita è tutta una questione di fortuna, in quanto il gioco è automatico.

3. PetStar

Sottotitolo: “My Dog & Cat Sings”. Per gli amanti degli animali e i possessori di cuccioli domestici non c’è app migliore. Fai una foto al tuo Fuffy, scegli una canzone e guardalo cantare come fosse una celebrità. Oltre 50.000 download e una media voti di 4,5/5 ne fanno una delle applicazioni più divertenti in circolazione. Non solo animazioni realistiche sulle note delle migliori canzoni pop del momento, ma anche divertenti costumi da aggiungere al nostro animaletto e movimenti a tempo di musica. Salva e condividi il video con i tuoi amici per momenti di assoluto divertimento.

4. Breathwrk

App di esercizi per la respirazione o, come dice il titolo della stessa “Breathing Exercises”. È stata classificata come la migliore per la crescita personale e promette di eliminare stress e ansie attraverso esercizi quotidiani di respirazione guidata. Con l’app Breathwrk aumentano le energie e si dorme meglio. “La respirazione è il superpotere del tuo corpo”, così annuncia la descrizione, che promette “cambiamenti quasi istantanei nel corpo e nella mente”. Evidentemente siamo tutti molto stressati se è stata scaricata da più di mezzo milione di utenti.

5. Angry Birds Journey

Terminiamo con un classico che ritorna in una nuova versione rivisitata e semplificata. La prima pubblicazione fu lanciata dall’azienda finlandese Rovio Mobile nel 2009, e da allora sono state rilasciate oltre 15 versioni e aggiornamenti. In questa, come nelle altre, bisogna lanciare gli uccelli con una fionda e risolvere rompicapi, distruggere torri e conquistare Meravigliuova. In questa versione troviamo personaggi vecchi e nuovi della saga Angry Birds, con centinaia di livelli e divertenti rompicapo.

4 consigli per organizzare al meglio il pranzo di Natale

Il Natale è ormai sempre più vicino e ti stai chiedendo come organizzare al meglio il pranzo, in modo che sia tutto perfetto e che l’atmosfera sia quella calda ed accogliente, tipica delle feste? È facile farsi prendere dall’ansia in questo periodo, ma è proprio quello che bisogna evitare perché si rischia di rovinare tutto. Il Natale d’altronde è una festa che va vissuta con tranquillità. Vediamo dunque insieme alcuni consigli utili per organizzare al meglio il pranzo, in modo da evitare imprevisti dell’ultimo minuto, brutte sorprese e nervosismi.

#1 Scegliere il menù in anticipo

Per evitare di farsi cogliere dall’ansia dell’ultimo minuto, conviene scegliere il menù di Natale con largo anticipo in modo da poter fare la spesa con calma e pianificare la preparazione delle varie portate al meglio. Conviene anche condividere il menù con tutti gli invitati al pranzo, perché se qualcuno dovesse avere problemi di intolleranze ha la possibilità di farlo presente in anticipo, prima che sia troppo tardi.

#2 Preparare alcune pietanze il giorno prima

Un altro consiglio utile è quello di scegliere il menù anche in base alla comodità di preparazione delle varie pietanze. Se alcune possono essere preparate il giorno prima è sicuramente un grande vantaggio, perché così facendo ci si riesce ad organizzare al meglio, senza trovarsi con troppe cose da fare il giorno stesso del pranzo. Tutto quello che non deve essere preparato sul momento dunque conviene cucinarlo prima, in modo da doverlo solamente scaldare prima dell’arrivo degli ospiti.

#3 L’albero di Natale: un must have in casa

Oltre al pranzo vero e proprio ci si deve preoccupare anche dell’allestimento della tavola e delle decorazioni in casa, che non possono assolutamente mancare il giorno di Natale perché altrimenti l’atmosfera sarebbe alquanto triste. Il must have per eccellenza, naturalmente, rimane l’albero. Non importa se vero oppure artificiale: l’abete non può assolutamente mancare se si organizza il pranzo in casa propria perché è fondamentale per rendere l’atmosfera davvero speciale. Chi ha poco spazio a disposizione può sempre optare per un albero piccolo o per qualche alternativa: al giorno d’oggi ci sono parecchie idee da cui trarre ispirazione.

#4 Non dimenticare accessori e decorazioni a tema natalizio

Se l’albero è fondamentale il giorno del pranzo di Natale, lo stesso si può dire delle decorazioni e dell’allestimento della tavola, che naturalmente deve essere a tema. Non ti preoccupare però: bastano pochi accessori da cucina e l’oggettistica giusta per portare l’atmosfera natalizia anche a tavola e non occorre di certo spendere una fortuna. Nei nuovi punti vendita Pepco di Bari, presso il centro commerciale Mongolfiera Japigia e presto anche nel centro commerciale Mongolfiera Pasteur, puoi trovare tutto l’occorrente per le feste. Questa catena internazionale sta letteralmente spopolando in Italia per via della qualità dei prodotti a prezzi decisamente convenienti. In questo periodo poi in negozio si trovano decorazioni, accessori per la cucina, complementi d’arredo e capi d’abbigliamento a tema natalizio dunque conviene proprio fare un salto da Pepco. Troverai tutto quello che ti serve per rendere la casa e la tavola perfetta per il pranzo di Natale!