È il mercato dei fiori più importante del Sud Italia ed uno dei centri nevralgici della floricoltura in Italia. Nella serata di ieri, 6 dicembre, nel mercato dei fori di via Italo Balbo, a Terlizzi, si sono introdotti malviventi che hanno messo a segno un consistente colpo.
Svaligiati due box appartenenti ad altrettanti floricoltori ed il bar della struttura. I ladri, che avrebbero agito probabilmente su commissione, si sono introdotti all’interno del mercato dei fiori intorno alle 23.00 di ieri sera con l’obiettivo di sottrarre piante e fiori di grande qualità e far razzia di qualsiasi cosa fosse maneggevole e di rapido occultamento.
A riprendere il loro Iveco Daily all’esterno del mercato le telecamere di videosorveglianza.
Hanno quindi asportato interi carrelli di fiori dai due box posti sul plateatico e poi si sono introdotti indisturbati nel bar della struttura, completamente ripulito di prodotti natalizi.
Il furto è stato scoperto solo all’alba, quando il mercato dei fiori di Terlizzi ha riaperto.
In corso di quantificazione il danno causato, ma secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri della locale Tenenza, guidati da Carmine Guerriero, il bottino sarebbe ingente, non lontano da una somma compresa tra i 30mila ed i 40mila euro.
Il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, appreso dell’accaduto, ha commentato: “Abbiamo convocato subito l’istituto di vigilanza per poter rafforzare la loro presenza sul posto e per incrementare l’efficacia del sistema d’allarme esistente. Intendo esprimere – ha proseguito – solidarietà ai commercianti ed ai produttori florovivaistici derubati. Grazie alla collaborazione dei vari insediamenti circostanti – ha concluso De Chirico – contiamo di poter offrire materiale utile alle forze inquirenti”.
L’intera economia cittadina terlizzese ruota attorno al mercato floricolo, un settore in cui la cittadina del Nord Barese è leader in Italia, ed il furto di questa notte ha riacceso un vecchio dibattito sulla sicurezza al suo interno, a cui non si è sottratto l’ex primo cittadino, Ninni Gemmato.
“Se ciò è successo – ha scritto il fratello del Sottosegretario alla Salute -, è evidente che ora ci sono delle criticità che hanno consentito a dei malfattori di entrare nella struttura ed agire indisturbati per diverso tempo. All’Amministrazione Comunale sta oggi il compito di adottare tutte le necessarie misure di prevenzione: bisogna assolutamente evitare che questo bruttissimo episodio si ripeta. È importante per tutto il mondo che gira attorno al nostro mercato floricolo: ognuno deve continuare a sentirsi sicuro ed a vedere la struttura come un luogo sicuro. È importante per il buon nome del mercato dei fiori di Terlizzi e per la sua capacità di continuare ad attrarre produttori, commercianti ed imprenditori”.