Lutto cittadino domani 14 dicembre a Toritto, in concomitanza con i funerali di Michele Traetta, il ragazzo che ha perso la vita nel terribile incidente avvenuto la notte di domenica 11 sulla statale 96 (la notizia qui). Michele Traetta è morto sul colpo, lasciando sotto shock la comunità di Toritto. Sconvolta l’intera provincia di Bari, che perde anche Elisa Buonsante e Sara Grimaldi.
Il sindaco di Toritto, Pasquale Regina, ha proclamato con un’ordinanza il lutto cittadino per mercoledì 14 dicembre “in segno di profondo rispetto e di sentita partecipazione al dolore dei familiari delle vittime”, si legge nell’ordinanza. Le esequie di Michele Traetta, infatti, si terranno nella Chiesa della Resurrezione di Toritto. Alle 15 di domani, in concomitanza con la celebrazione del rito funebre, saranno chiusi al pubblico gli uffici comunali e sospese per un minuto tutte le attività. Bandiere a mezz’asta e, sempre alle 15 e fino al termine del funerale, il primo cittadino invita alla chiusura di tutti gli esercizi commerciali, con l’abbassamento delle serrande. Vietate inoltre “le attività ludiche e ricreative”, prescrive l’ordinanza.
Allo stesso orario, domani alle 15, si terranno nella Chiesa Matrice di Mola di Bari i funerali di Elisa Buonsante. In segno di lutto, il sindaco Giuseppe Colonna ha deciso di annullare e rinviare tutti gli eventi pubblici in programma nella giornata di domani. I funerali di Sara Grimaldi, invece, si terranno nella chiesa di Santa Fara, a Bari alle 15.30.
La Procura di Bari, intanto, ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo: i carabinieri indagano e depositeranno al pm titolare dell’inchiesta, Manfredi Dini Ciacci, i risultati degli accertamenti.
Restano sotto osservazione gli altri due ragazzi coinvolti nell’incidente. Uno è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia plastica del Policlinico di Bari perché ha riportato un trauma complesso al volto con fratture multiple, che richiederà un intervento chirurgico ricostruttivo.