Le aziende di trasporto pubblico regionale, ferroviario e automobilistico, consigliano di mettersi in viaggio solo per estrema necessità: potrebbero non essere garantiti i rientri nelle località di residenza.
{loadposition debug}
“Dalla sera di oggi, lunedì 09 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di nevicate, localmente fino al livello del mare, con quota neve in graduale aumento, con apporti al suolo deboli”. A dirlo, in un comunicato, è la Protezione Civile:: la vasta area depressionaria ancora presente sull’Europa orientale continua a determinare maltempo sulle regioni adriatiche e al sud. Persistono pertanto le nevicate, seppur a carattere isolato, a quote di bassa collina e localmente al livello del mare, associate a temperature ancora molto basse con estese gelate.
A causa le previste avverse condizioni metereologiche delle prossime 48 ore dunque , le aziende di trasporto pubblico locale Regionale ferroviario e automobilistico informano che i servizi ferroviari e automobilistici verranno garantiti compatibilmente con il sussistere delle condizioni di circolabilità sulla infrastruttura ferroviaria e stradale.
Le stesse aziende, pertanto, consigliano alla propria clientela di mettersi in viaggio solo per estrema necessità in quanto potrebbero non essere garantiti i rientri nelle località di residenza.
In particolare i servizi automobilistici potranno essere garantiti in funzione delle autorizzazioni alla circolazione degli enti proprietari delle strade mentre i servizi ferroviari saranno garantiti fino al sussistere delle condizioni previste, in caso neve, dai regolamenti adottati da ciascun gestore. In ogni caso potranno essere previste senza congruo preavviso soppressione delle corse o ritardi nella loro effettuazione con conseguente aumento dei tempi di percorrenza.
Per informazione di dettaglio potranno essere consultati i siti internet delle singole aziende o i monitor informativi nelle stazioni ferroviarie.
{facebookpopup}