Bari, città deserta: pericolo anche per i pedoni. Politecnico sospende lezioni, studenti chiedono a Decaro chiusura scuole

Convidi

Pochi veicoli e pochissimi pedoni in giro per la città. Il rettore del Politecnico sospende le lezioni per due giorni. Decaro deciderò domani.

{loadposition debug}

L’ordinanza firmata da Antonio Decaro nel primo pomeriggio, che prevede sanzioni per chi non rispetta i vincoli e i divieti di circolazione legati al maltempo, ha limitato di molto il numero dei veicoli in giro per la città.

Le strade di Bari però risultano deserte anche sotto l’aspetto pedonale: le lastre di ghiaccio che hanno ricoperto sostanzialmente tutti i marciapiedi della città hanno reso infatti molto rischioso anche il passeggio dei pedoni, che a quanto pare, al momento, preferiscono non correre rischi e restare rintanati all’interno delle proprie abitazioni.

A causa delle avverse condizioni meteo intanto, tutte le attività didattiche del Politecnico di Bari saranno sospese nei giorni di lunedì 9 e martedì 10 gennaio prossimi. Lo ha disposto il rettore, Eugenio Di Sciascio, in considerazione dell’eccezionale ondata di gelo che rende difficili i collegamenti in città e con la provincia.

Un provvedimento che l’Unione degli Studenti di Bari si augura possa prendere anche Antonio Decaro. “Da tempo denunciamo le enormi criticità esistenti nel sistema di diritto allo studio e le disastrose situazioni nelle quali versano gli edifici scolastici. Tra termosifoni non funzionanti e strutture fatiscenti, possiamo immaginare quale situazione aspetta gli studenti e le studentesse di Bari e Provincia al loro rientro a scuola – dice il coordinatore Davide Lavermicocca -. Considerando anche la pessima condizione nella quale versa il trasporto pubblico nell’area metropolitana, non sarebbe garantita a tutti la possibilità di raggiungere la propria scuola o di portare avanti serenamente le lezioni. Per questo chiediamo al sindaco di prendere posizione sulla questione e nel caso di provvedere alla chiusura di tutte le scuole su suolo barese”. Il Comune deciderà solo nella giornata di domani.

[bt_slider uid=”1483811111-5871292725e56″ target=”_blank” width=”0″ crop=”no” thumbnail_width=”800″ thumbnail_height=”600″ show_title=”no” centered=”yes” arrows=”yes” pagination=”bullet” autoplay=”5000″ speed=”600″][bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/15967234_10154084193786603_1962159053_o.jpg” title=”15967234_10154084193786603_1962159053_o.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/15943244_10154084193861603_901927665_o.jpg” title=”15943244_10154084193861603_901927665_o.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/15966727_10154084193821603_1450798961_o.jpg” title=”15966727_10154084193821603_1450798961_o.jpg” link=”” parent_tag=”slider”] [bt_image src=”images/bt-shortcode/upload/15935522_10154084193796603_1473104990_o.jpg” title=”15935522_10154084193796603_1473104990_o.jpg” link=”” parent_tag=”slider”][/bt_slider]

{facebookpopup}


Convidi
Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.