Il Comitato Operativo Viabilità ha determinato il divieto di ingresso di mezzi privati, anche se muniti di catene o pneumatici da neve, su molte strade.
{loadposition debug}
Attese le difficili condizioni meteo, già a partire da giovedì 4 gennaio alle ore 12 e ininterrottamente presente in queste ore, presso la Prefettura di Bari è stato istituito il Comitato Operativo Viabilità.
A causa del peggioramento delle stesse condizioni, con intense precipitazioni nervose su tutto il territorio della provincia, capoluogo incluso, la popolazione è invitata ad evitare di spostarsi o mettersi in viaggio con mezzi propri se non strettamente necessario. Tutti i mezzi già in movimento, obbligatoriamente muniti di catene o pneumatici di neve, possono richiedere informazioni sulla viabilità o inoltrare richieste di aiuto ai numeri 112 – 113 – 115 – 118 oppure 0805293366- 0805293302 0805293364 0805293312.
Il Direttore dell’aeroporto di Bari Palese, a causa della scarsa visibilità e del persistere delle precipitazioni nevose, ha disposto la chiusura dell’aeroporto fino al ripristino di condizioni migliori. La criticità inerente la viabilità ha determinato il divieto di ingresso dei mezzi privati, anche se muniti di catene o pneumatici di neve, sulle seguenti strade fino a cessate esigente:
– SS 96 nel tratto Altamura-Palo del Colle (in entrambe le direzioni) – SS 100 nel tratto Sammichele di Bari –Gioia del Colle (dir. Taranto) – SP 18, SP 235 SP 236 Sannicandro Jesce (limite di provincia), SP 127 (Ospedale Miulli-Santeramo) SP 238 di Altamura (Altamura Corato) SP 39 stazione Poggiorsini SP 238, SP 151 Ruvo Altamura, SP 56 Ruvo – Molfetta, SP 19 Corato –San Magno e SP 230 delle Murge SP 231 Andriese Coratina SP 234 di Castel del Monte e SP 35 raccordo Ruvo di Puglia – Gravina in Puglia
L’aggiornamento delle strade chiuse è delle ore 13.00. Con un’ordinanza firmata nel pomeriggio poi il Prefetto di Bari, Carmela Pagano, ha vietato la circolazione di mezzi pesanti sprovvisti di catene montate o pneumatici da neve su tutte le strade statali o provinciali, fino a cessate esigenze. Lo stesso provvedimento è stato adottato dal sindaco Decaro per quanto riguarda le automubili in circolazione nella città di Bari.
{facebookpopup}