Bari, 73 anni fa il bombardamento del porto: mille morti e diciassette navi affondate

Convidi

Si tratta del più grande disastro navale della storia dopo Pearl Harbour

{loadposition debug}

Settantatré anni fa, il 2 Dicembre del 1943, l’aviazione militare tedesca bombardava il naviglio alleato attraccato nel porto di Bari, città occupata dalle forze britanniche. Otto navi cargo furono gravemente danneggiate mentre quelle affondate furono diciassette, i cui relitti bloccarono il porto per tre settimane. Furono distrutte circa 38mila tonnellate di materiale, inclusa una grande quantità di attrezzature mediche, e oltre diecimila tonnellate di lastre d’acciaio destinate alla costruzione degli aeroporti, per quello che è stato il più grande disastro navale della storia dopo Pearl Harbour. Una delle imbarcazioni, la John Harvey, scoppiò con il suo carico di bombe iprite. Il micidiale gas provocò la morte di oltre mille persone tra civili e militari. 

{facebookpopup}


Convidi
Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.