Due discariche abusive scoperte ad Altamura e un’area di circa 23mila metri quadri sottoposta a sequestro a Sannicandro. Queste le ultime operazioni dei Carabinieri Forestali della Stazione Murgia Alta, costantemente impegnati nella lotta alle aggressioni ambientali.
In contrada Bersaglio, ad Altamura, i militari hanno sanzionato un cittadino intento a occultare, in un terreno agricolo e con l’ausilio di una pala meccanica, rifiuti speciali non pericolosi costituiti da materiali derivanti da demolizioni edili. Allo stesso modo, in località Lo Stabilimento, nei pressi di una stradina che conduce a terreni coltivati, i carabinieri hanno accertato l’avvenuto abbandono al suolo di un ingente quantitativo di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da materiale plastico, arredi e rifiuti urbani. Grazie alla presenza di alcuni documenti tra i rifiuti stessi, pur non avendo colto sul fatto gli incivili,i militari sono risaliti agli autori materiali dell’illecito, potendo così elevare una sanzione amministrativa a loro carico.
Nelle campagne di Sannicandro, infine, sempre i Forestali hanno sottoposto a sequestro un’ampia porzione di terreno al cui interno insiste un capannone industriale in stato di abbandono: nell’area in questione, infatti, i militari hanno ritrovato diversi cumuli di rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti da onduline di cemento-amianto, fogli di catrame da coibentazione, pneumatici, materiali edili derivanti da demolizioni e scarti vegetali. Al termine delle operazioni, il proprietario dell’area è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.