Emergenza neve in Puglia, gli agricoltori a Governo e Regione: “Subito sgravi fiscali e fondi straordinari”

Convidi

La Confederazione Italiana Agricoltori di Puglia invia una lista di proposte a Governo e Regione al fine di provare a limitare i danni che hanno riguardato il comparto alla luce delle forti nevicate dei giorni scorsi. Al centro del documento la richiesta di sgravi fiscali e quella di usufruire dei fondi in deroga al d. lgs 102/2004 sugli eventi assicurabili.

“L’eccezionalità dell’ondata di maltempo che ha investito la nostra regione dal 5 all’11 gennaio richiede risorse aggiuntive ad erogazione immediata, agevolazioni fiscali e sgravi contributivi che permettano alle aziende agricole pesantemente danneggiate di riprendere l’attività”. Il Presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba sintetizza così i contenuti del documento già inoltrato a Governo e Regione, che racchiude una serie di proposte concrete per aiutare le imprese a rialzarsi dopo le abbandonanti nevicate.

“Diamo atto alla Regione Puglia di aver immediatamente dichiarato lo stato di emergenza e di aver richiesto il decreto nazionale di declaratoria dello stato di calamità naturale, come tra l’altro sollecitato da questa Confederazione, ma l’evento calamitoso straordinario in termini di quantità di neve caduta, periodo temporale e territorio interessato necessita di ulteriori interventi per risanare le gravi perdite subite. Mutuando il modello adottato per le zone colpite dal terremoto – continua Carrabba – andrebbe snellita la burocrazia per garantire tempi davvero rapidi di ripristino, altrimenti appesantiti da procedure lente, farraginose e talvolta inefficaci e tardive”.


Convidi
Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.