Torna la paura nel Centro Italia: tre forti scosse tra Lazio, Abruzzo e Marche

Convidi

Tre forti scosse di terremoto sono state avvertite in tutta l’Italia Centrale tra le 10.25 e le 11.26. La magnitudo è tra 5.1 e 5.3. Il sisma è avvenuto tra L’Aquila e Rieti, nella zona di Montereale (AQ), e l’epicentro è a una profondità di 9 chilometri. Gli altri comuni vicini (entro 10 chilometri) sono Capitignano, Campotosto, Amatrice e Cagnano Amiterno. Interessate dalle scosse le regioni centrali del Lazio, dell’Abruzzo e delle Marche. A Roma, a Foligno, a Rieti e in alcuni paesi delle Marche alcune scuole sono state evacuate per precauzione. 

 

Ad Amatrice è crollato ciò che restava del campanile della chiesa di Sant’Agostino, già gravemente danneggiato dai precedenti sismi. Altri crolli nei comuni di Accumoli e Amatrici, dove un cornicione della Scuola Alberghiera ha ceduto in seguito alla scossa. I Vigili del Fuoco stanno compiendo ulteriori verifiche ad Amatrice e Accumoli, complicate ulteriormente dalla presenza di molta neve. 

 

Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, appresa la notizia, si è messo in contatto con il capo della protezione civile Fabrizio Curcio per ricevere aggiornamenti diretti sulla situazione. 


Convidi
Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.