Monopoli, rivenditore di pneumatici cambia sede: quella vecchia diventa una discarica. Denunciato

Convidi

Nel tardo pomeriggio di ieri, a Monopoli, il personale della Guardia Costiera del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari ha posto sotto sequestro un capannone industriale, con area scoperta asservita, precedentemente in uso ad un rivenditore di pneumatici.

“Il sequestro – si legge in una nota – si è reso necessario a seguito dell’accertamento di una discarica di rifiuti speciali anche pericolosi realizzata in gran parte a cielo aperto. In particolare, il personale del NOPA ha accertato la presenza di un deposito incontrollato presso il quale erano stati abbandonati circa un migliaio di pneumatici fuori uso, batterie esauste, contenitori contenenti olio esausto, rottami di plastica, vecchi cerchi di pneumatici, rottami di ferro e di componenti meccanici vari, pasticche di freni esauriti, rifiuti ingombranti vari e perfino due relitti di gommoni”.

L’autore del reato, che nel frattempo aveva cambiato la sede della propria attività abbandonando i rifiuti speciali presso la vecchia sede, è stato immediatamente denunciato. “L’attività di vigilanza del territorio da parte della Guardia Costiera – si legge in coda alla nota – continua incessantemente al fine di preservare l’ambiente”.


Convidi
Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.