Bari, somministrazione di alcolici a minori in piazza Mercantile: multa per il titolare di un locale

Convidi

È stato sorpreso a somministrare alcolici ad alcuni ragazzi non ancora maggiorenni, senza neppure una minima preventiva richiesta di documenti agli avventori per verificare se la loro età consentisse o meno la circostanza. Per questo al titolare di un locale in piazza Mercantile, a Barivecchia, è stata comminata una sanzione pecuniaria amministrativa di 333 euro. A constatare l’illecito sono stati gli agenti della Polizia Locale, per l’occasione in strada in abiti civili.

“In Italia è vietato somministrare e vendere alcolici ai minori di 18 anni – ricordano dal Comando della Polizia Locale -. Somministrare bevande alcoliche a minori di 16 anni può essere punito con l’arresto fino a un anno. Vendere alcolici a minori di 16 anni, invece, può comportare la sospensione della licenza commerciale. Diversamente, è considerato solo un illecito di natura amministrativa la somministrazione di bevande alcoliche a minorenni di età compresa tra 16 e 18 anni: tale infrazione è punita con sanzione pecuniaria che oscilla tra i 250 ed i 1.000 euro”.

“Se il commerciante risulta recidivo – concludono dal Comando -, la seconda sanzione consta di una sospensione di 3 mesi della licenza commerciale e di una sanzione tra i 500 ed i 2000 euro. Per il titolare di un esercizio commerciale, quindi, vige un obbligo generale di chiedere un documento d’identità ai ragazzi che vogliano acquistare o consumare alcolici. E in questo senso, il controllo della Polizia Locale sarà esteso e costante”.


Convidi